Diagnosi precoce dei tumori con le analisi del sangue

Secondo un nuovo studio pubblicato su Science, un metodo non invasivo di analisi del sangue basato sull’analisi combinata di DNA e proteine può consentire il rilevamento precoce di otto comuni tipi di cancro. Il metodo di analisi In più di 1.000 pazienti, questo metodo, chiamato … Leggi tutto

Epatite A: che cos’è e come si cura

È un’infiammazione acuta del fegato causata dal virus dell’ epatite A (HAV). È la meno pericolosa delle epatiti perché non diventa mai cronica, tuttavia a volte i disturbi possono durare a lungo, anche fino a 6 mesi. Il contagio La trasmissione del virus avviene assumendo bevande … Leggi tutto

Sospensione delle convenzioni SSR

Fino al 2 gennaio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti.Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno … Leggi tutto

Diabete: agire prima che sia troppo tardi

Per combattere una malattia grave e insidiosa come il diabete, una delle armi è l’individuazione dei soggetti a rischio prima dell’insorgere della malattia. Ossia quelle persone che presentano una glicemia a livelli superiori alla norma, in sovrappeso, sedentari, che hanno avuto in famiglia casi di … Leggi tutto

Quando è troppo, è troppo!

Di veleni in dosi necessarie a mettere ko un uomo ne abbiamo sentito spesso. Ma anche sostanze normalmente innocue o poco pericolose, se assunte in quantità massicce, possono risultare letali. Vale per alcune esperienze o tentativi di record: ecco alcune circostanze in cui esagerare è … Leggi tutto

Check-up vaccino: a cosa serve?

La nuova legge sui vaccini stabilisce 10 vaccinazioni obbligatorie, da effettuare fra 0 e 16 anni, necessarie per l’iscrizione alla scuola a partire da quest’anno. I bambini che però hanno già contratto una malattia possono essere immunizzati naturalmente e quindi non avere bisogno della somministrazione del vaccino per quella … Leggi tutto

Tumore al pancreas e diagnosi precoce

L’unica cosa certa è che i diabetici in sovrappeso hanno un rischio più alto di ammalarsi. Ma dal momento che il tumore del pancreas colpisce oltre tredicimila italiani ogni anno, non tutti diabetici, scoprire quali marcatori sono in grado di anticipare i tempi della diagnosi … Leggi tutto

Anche gli uomini vanno in menopausa

Menopausa maschile (o andropausa) e menopausa femminile sono fenomeni del tutto naturali, correlati all’avanzare dell’età. La menopausa consiste nella diminuzione della produzione di ormoni. Mentre nelle donne la menopausa è repentina e nel giro di qualche mese porta alla cessazione del ciclo mestruale, negli uomini … Leggi tutto

Leucemia: una giornata nazionale di cosapevolezza

In un mondo sempre connesso, sempre più frenetico e di corsa, è necessario fermarsi per riflettere e riprendere consapevolezza. È con questo spirito che il 21 giugno ricorre la Giornata Nazionale contro le leucemia, i linfomi e il mieloma. L’obiettivo principale, infatti, non è raccogliere fondi ma … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: perdita di peso immotivata

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto