Sclerosi multipla: quanto ne sai?

La sclerosi è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Numerose evidenze sia cliniche che … Leggi tutto

Sospensione delle convenzioni SSR

Fino al 1 luglio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti. Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno applicate … Leggi tutto

Marcatori tumorali e dove trovarli

I marcatori tumorali nel sangue sono sostanze, per lo più proteine, che possono essere presenti nell’organismo anche in condizioni diverse dal cancro ma che alcune cellule tumorali producono in quantità molto superiori alla norma. Per questo possono indirizzare o confermare una diagnosi, anche se difficilmente sono … Leggi tutto

La moda del “no-glutine”

Prima il ‘biologico’, poi il ‘naturale, quindi il ‘vegano’. E ora il ‘no-glutine’, un mercato in ascesa negli ultimi anni, con crescita di fatturato e proseliti spinti dalle celebrities. Gwyneth Paltrow, Victoria Beckham, Kim Kardashian, Lady Gaga con milioni di follower sui social, diversissime fra … Leggi tutto

Diabete, le donne sono più a rischio degli uomini

Le donne con il diabete rischiano molto più degli uomini. Tanto che il messaggio della Sid, la Società italiana di diabetologia per i medici è: siate aggressivi con la terapia, così come fate con gli uomini. Tra donne e uomini ci sono infatti differenze talmente significative … Leggi tutto

Emofilia: come è cambiata? Sintomi, diagnosi e nuove cure

L’ emofilia non è uno scherzo. Ciò che appare come un semplice disturbo della coagulazione del sangue impedisce a 400.000 persone in tutto il mondo – di cui 4.000 solo nel nostro Paese – di condurre una vita normale. Se tanti pazienti oggi possono migliorare … Leggi tutto

Alimentazione cattiva e tumore al seno

Ci ammaliamo di cancro sempre più presto. Se è vero che i tumori restano patologie legate all’invecchiamento e che 6 malati su 10 hanno più di 65 anni, bisogna anche prendere atto che un numero crescente di studi scientifici mette in luce un aumento dei casi in … Leggi tutto

Menopausa: scopri come cambia il corpo

Hai sentito dire che è normale, con la menopausa, aumentare di peso, scordarsi qualcosa ogni tanto, non avere più lo sprint dei 40 anni. Non è così per tutte e alcuni studi in corso stanno smentendo queste credenze. Una cosa però è certa: questa fase … Leggi tutto

Un uovo di Pasqua contro la leucemia

A Pasqua tornano le uova e con loro torna la solidarietà. Il 31 marzo, 1 e 2 aprile si svolgerà la 24° edizione dell’iniziativa, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in oltre 4500 piazze italiane. La manifestazione è realizzata grazie al consueto impegno di … Leggi tutto

In marcia contro l’endometriosi

Sabato 25 Marzo si terrà la quarta edizione della marcia mondiale contro l’endometriosi e così come in altre capitali mondiali, Roma si tingerà di giallo, colore simbolo della malattia. Cos’è l’endometriosi L’endometriosi è la presenza di endometrio e stroma di endometrio al di fuori della cavità … Leggi tutto