Cancro: tutte le colpe del Dna

«Perché a me? Perché mi sono ammalato di cancro se non ho mai fumato, se ho sempre condotto una vita sana, pratico un’attività fisica, non sono grasso e non ho nemmeno parenti che sono morti per questa malattia?». La risposta a questa domanda viene adesso … Leggi tutto

Linee guida per la prevenzione del cancro

Una dieta povera di nutrienti e ricca di grassi cattivi, l’inattività fisica, ma anche un indice di massa corporea elevato e il consumo eccessivo di alcol potrebbero essere coinvolti in oltre il 20% dei casi di cancro. Percentuale che aggiungendo il fumo di tabacco salirebbe ulteriormente, fino … Leggi tutto

Tumore ai polmoni, fumo e diagnosi precoce

Nonostante le indicazioni delle autorità sanitarie statunitensi, restano pochi gli americani che si sottopongono allo screening con la Tac spirale per la diagnosi precoce del tumore ai polmoni. Il test non è attualmente raccomandato in Europa, ma negli Usa dal 2013 la United States Preventive … Leggi tutto

Linfonodi: perché si ingrossano?

Cosa può causare l’ingrossamento dei linfonodi? E soprattutto, quando è il caso di rivolgersi al proprio medico di famiglia per un accertamento? Rodolfo Passalacqua,direttore del reparto di medicina e oncologia dell’ospedale di Cremona e professore a contratto di Oncologia presso l’Università di Parma, risponde ad alcune domande. Che … Leggi tutto

Alimentazione cattiva e tumore al seno

Ci ammaliamo di cancro sempre più presto. Se è vero che i tumori restano patologie legate all’invecchiamento e che 6 malati su 10 hanno più di 65 anni, bisogna anche prendere atto che un numero crescente di studi scientifici mette in luce un aumento dei casi in … Leggi tutto

I dieci «falsi miti» più comuni sul cancro

Se si prova a cercare su internet «cancro» o «curare un tumore» si ottengono migliaia di risultati. Il problema è che moltissime di quelle informazioni sono nel migliore dei casi approssimative, ma non di rado il web fornisce notizie sbagliate o pericolosamente fuorvianti. In realtà … Leggi tutto

Caregiver: vivere accanto a un malato di cancro

In Italia ci sono in media mille nuove diagnosi di tumore al giorno, e al fianco dei pazienti si muove un vero e proprio esercito di invisibili. Parliamo dei caregiver: genitori, partner, figli, fratelli, amici che assistono una persona malata, senza alcun compenso. Secondo i dati … Leggi tutto

Tumori, in Italia si allunga la sopravvivenza

Diminuisce anche in Italia il numero dei decessi causati dai tumori. Poco tempo fa, il report annuale dell’American Cancer Society aveva evidenziato come negli Stati Uniti le morti si siano costantemente ridotte dal 1991 al 2014, tanto da rappresentare un calo del 25% in circa … Leggi tutto

Il Festival della Prevenzione fa tappa a Napoli

La prevenzione è l’arma che funziona meglio per combattere e vincere il cancro. Ma in Campania è un’arma un po’ spuntata perché sono pochi i cittadini che si sottopongono agli screening oncologici. La percentuale di donne che esegue la mammografia, ad esempio, è la più bassa … Leggi tutto

Scoperta una proteina che si oppone al tumore al seno

Una proteina, la p140Cap, è in grado di limitare la crescita del tumore mammario e di diminuirne le capacità di dare origine a metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino, … Leggi tutto