I progressi in oncologia

Dagli anni Ottanta in poi, uno degli obiettivi dell’ oncologia è stato quello di anticipare i tempi della diagnosi di un tumore, con lo scopo di aggredirlo, sia chirurgicamente sia con farmaci, prima che potesse fare danni. La strategia è stata indubbiamente vincente e ha … Leggi tutto

Cancro dell’ ovaio: perché è così difficile trovare una cura?

Il cancro dell’ ovaio è un tumore piuttosto raro: secondo i dati dell’Associazione italiana registri tumore (AIRTUM) colpisce, nell’arco della vita, una donna su 74 (contro una su 8 nel caso del cancro della mammella), per un totale di 5.200 nuovi casi l’anno. Purtroppo risulta … Leggi tutto

I punti deboli del tumore al seno con metastasi

Sono oltre 35.000 le donne che in Italia convivono con un tumore al seno metastatico, che si è cioè diffuso in organi diversi da quello da cui ha avuto origine – in particolare ossa, cervello, fegato e polmoni. Pur essendo una minoranza tra coloro che … Leggi tutto

Muoversi previene il cancro

L’attività fisica, così come l’alimentazione corretta, vanno considerate alla stregua delle prescrizioni farmacologiche: qualcosa che è importante “assumere” regolarmente. A sostegno di ciò vi sono infatti moltissimi studi che dimostrano in che modo muoversi faccia bene alla salute e aiuti a prevenire determinati tumori. Non è necessario … Leggi tutto

Il boom dei tumori oro-faringei

Un aumento del 250% in 10 anni per un totale di 1.900 persone colpite nel 2017. È il dato impressionante relativo all’incremento dei carcinomi oro-faringei, quelli che si formano nella parte posteriore della gola e coinvolgono le tonsille o la base della lingua. Fanno parte dei … Leggi tutto

Le regole per uno stile di vita anti-cancro

Uno stile di vita anti-cancro serve a evitare la comparsa di circa un caso di tumore su tre. Dalla prevenzione all’attività fisica, dall’alimentazione corretta alla fine delle cattive abitudini, alcune scelte possono creare sinergie positive nel nostro organismo e nel nostro stato d’animo. Mantieni sotto controllo … Leggi tutto

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?

Gli studi sull’influenza della pillola contraccettiva sullo sviluppo di tumori sono complicati dal fatto che alcuni effetti sono rilevabili solo dopo molti anni dall’utilizzo. Nel frattempo le pillole in commercio cambiano sia come dosaggi sia come formulazioni, rendendo difficile applicare i risultati di tali studi … Leggi tutto

Tumore al seno e recidive

Uno studio mette in luce il pericolo di recidive del tumore al seno e metastasi anche dopo 15 o 20 anni dal primo tumore al seno. Chi sono le pazienti più a rischio che le cellule cancerose si risveglino e cosa dovrebbero fare? Ecco le … Leggi tutto

Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto

Diagnosi precoce dei tumori con le analisi del sangue

Secondo un nuovo studio pubblicato su Science, un metodo non invasivo di analisi del sangue basato sull’analisi combinata di DNA e proteine può consentire il rilevamento precoce di otto comuni tipi di cancro. Il metodo di analisi In più di 1.000 pazienti, questo metodo, chiamato … Leggi tutto