L’attività fisica nel trattamento dei tumori

Fare attività fisica e non avere chili di troppo si confermano due regole d’oro nella lotta ai tumori. Non solo per tenere alla larga il rischio di ammalarsi, ma anche per avere maggiori possibilità di guarire. A ribadire che l’ attività fisica è uno strumento fondamentale di … Leggi tutto

La prevenzione non è una bufala

Credere che gli screening non servono a nulla, tanto ci si ammala di cancro più di un tempo, è una bufala. A confermarlo sono gli esperti dell’Istituto superiore di sanità, smontando una pericolosa ‘fake news’ che può mettere a rischio le campagne di prevenzione. Premesso … Leggi tutto

La Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

Il 15 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile – International Childhood Cancer Day, l’appuntamento scelto nel 2002 dalla rete globale delle organizzazioni (171 realtà in 88 Paesi) che si battono per ridurre la mortalità infantile per tumore, e … Leggi tutto

Cosa puoi fare contro il cancro?

Ognuno di noi può fare la sua parte contro i tumori. È questo il messaggio globale del World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra ogni anno il 4 di febbraio. I Am and I Will è lo slogan adottato per invitare … Leggi tutto

I danni dell’inquinamento sulla salute

L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha sottolineato come l’ inquinamento atmosferico sia una minaccia per la salute delle persone, in tutto il mondo causando circa nove milioni di vittime ogni anno per ictus, infarti, tumori, malattie respiratorie. Cuore, cervello e polmoni vittime dello smog Un aumento delle malattie … Leggi tutto

La radioterapia nella lotta al cancro

Sebbene a 6 pazienti oncologici su 10 venga proposto un trattamento radioterapico, si parla poco di questa strategia contro i tumori e non poche persone credono che sia poco «innovativa» e, dunque, meno efficace di altre cure. La radioterapia può essere: curativa (e quindi risolutiva), … Leggi tutto

Un nuovo farmaco contro il tumore al seno metastatico

Ogni anno nel nostro Paese oltre 52mila donne ricevono una diagnosi di carcinoma al seno e di queste all’incirca 12mila hanno un tumore metastatico, che comporta una prospettiva di vita molto diversa rispetto alla maggioranza delle pazienti con questo tumore scoperto invece in stadio iniziale. … Leggi tutto

Tac spirale e diagnosi precoce

La Tac spirale è un esame efficace per scoprire un tumore ai polmoni in stadio iniziale ed è in grado di ridurre la mortalità per questo tipo di cancro nei forti fumatori che vi si sottopongono con regolarità. Si utilizza un’apparecchiatura che ruota intorno al corpo come … Leggi tutto

La visita urologica si può affrontare senza stress

La visita urologica può essere vissuta dagli uomini come fonte di imbarazzo o di ansia. Mentre la maggior parte delle donne comincia a farsi visitare periodicamente dal ginecologo già in giovanissima età, gli uomini non hanno la stessa consuetudine con l’urologo. Sapere come si svolge … Leggi tutto

Quali sono i cibi anticancro?

Non c’è più alcun dubbio che la scelta di cibi sbagliati possa costituire un fattore di rischio per lo sviluppo di tumori . È altrettanto certo, però, che la dieta mediterranea svolge una funzione protettiva. Ma cosa fa davvero bene e perché? I cibi SÌ: caffè Da un recente aggiornamento … Leggi tutto