Diabete e donne, protagoniste del cambiamento

Sono due milioni le donne italiane che convivono con il diabete, ma il gender gap del trattamento non le risparmia come dimostrano anche gli ultimi dati del rapporto ARNO (SID-Cineca). Ma lungi dall’essere solo vittime di questa condizione le donne possono essere un drive importante … Leggi tutto

Cosa succede al tuo corpo se smetti di mangiare pasta?

La mania del low-carb va ancora forte, soprattutto in alcuni tipi di dieta. Quando però decidiamo di togliere dal piatto intere categorie di nutrienti dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e a che cosa servono, ad esempio, i carboidrati. Eliminare pane e pasta «solo» per alcune … Leggi tutto

Quando è troppo, è troppo!

Di veleni in dosi necessarie a mettere ko un uomo ne abbiamo sentito spesso. Ma anche sostanze normalmente innocue o poco pericolose, se assunte in quantità massicce, possono risultare letali. Vale per alcune esperienze o tentativi di record: ecco alcune circostanze in cui esagerare è … Leggi tutto

Salutismo esasperato: ecco i segnali

Tra i primi sintomi del salutismo c’è l’eccessiva attenzione alle caratteristiche del cibo. «In campo alimentare il salutismo fanatico diventa ortoressia: selezione, ricerca e preparazione del cibo secondo precisi canoni ritenuti salutari diventano il fulcro di tutte le giornate – spiega Claudio Mencacci, presidente della … Leggi tutto

Atelier della salute: la Federico II in campo per la prevenzione

Appuntamento venerdì 22 e sabato 23 settembre per Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!, la manifestazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il più grande complesso ospedaliero del Mezzogiorno. La … Leggi tutto

Ipemeresi gravidica: di cosa si tratta?

Durante i primi tre mesi di gestazione circa l’80% delle donne in gravidanza soffre di nausee, in molti casi mattutine, talvolta più persistenti nel corso della giornata. Nel complesso si tratta di un disturbo fastidioso ma non preoccupante: anche quando i sintomi sono intensi non … Leggi tutto

Come disintossicarsi dalla voglia di zucchero

Lo zucchero aggiunto non è un toccasana di salute, ormai è molto chiaro: possiamo e dobbiamo farne a meno. È vero per i diabetici, ma anche per chiunque voglia restare sano e mantenere il peso forma. Ecco i trucchi più utili per «disintossicarsi» e trovare … Leggi tutto

Non solo i grassi possono danneggiare il cuore

Un grande rischio per la salute del cuore proviene dai carboidrati, come pane e pasta, al cui consumo eccessivo andrebbero posti dei limiti. Fin qui, i protagonisti di tutte le linee guida di prevenzione cardiovascolare sono stati i grassi, specialmente quelli saturi. Ma un’alimentazione ad … Leggi tutto

L’ età non ci fa paura

Invecchiare è un processo naturale che riguarda tutti, ma non allo stesso modo: se fosse solo un problema di tempo che passa, dovremmo manifestare gli stessi sintomi (comparsa delle rughe, stanchezza, rallentamento del metabolismo…) nel medesimo momento, e invece per alcuni si presentano già prima … Leggi tutto

I succhi di frutta fanno bene o fanno male?

Con l’estate e il caldo arrivano anche la sete e la voglia di bere. I succhi di frutta sono fra le bevande più consumate, specialmente dai bambini, perché graditi, pratici da infilare in uno zainetto mentre si va in spiaggia o al campo estivo, divertenti e … Leggi tutto