Intestino e cervello: come sono collegati?

Possibile che il nostro umore, e perfino disturbi e malattie mentali possano essere influenzati dall’ intestino? Negli ultimi tempi gli studi sul ruolo che le complesse popolazioni dei batteri intestinali, il cosiddetto microbiota, svolgono per la salute sono un campo in piena espansione. Da quando, grazie … Leggi tutto

Quando il troppo lavoro nuoce alla salute

Stacanovisti, siete avvisati: lavorare troppo fa male alla salute. Lo dice anche la scienza, con una ricerca pubblicata sulla rivista Lancet e ripresa dalla CBS, in cui è dimostrato che fare più di 55 ore di lavoro alla settimana accresce il rischio di ictus del 27% … Leggi tutto

Muoversi previene il cancro

L’attività fisica, così come l’alimentazione corretta, vanno considerate alla stregua delle prescrizioni farmacologiche: qualcosa che è importante “assumere” regolarmente. A sostegno di ciò vi sono infatti moltissimi studi che dimostrano in che modo muoversi faccia bene alla salute e aiuti a prevenire determinati tumori. Non è necessario … Leggi tutto

Cosa succede se non mangi abbastanza verdure?

Le verdure non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. La carenza di questi alimenti, ricchi di nutrienti essenziali per l’organismo, può avere ripercussioni negative sulla salute. Ecco come capire quando si è a rischio. Piatti senza colore A dispetto del sapore, certi piatti … Leggi tutto

Fibromialgia, come affrontare il cambio di stagione

Con il cambio di stagione, chi soffre di dolore cronico soffre ancora di più. In particolare le persone con la fibromialgia: secondo gli ultimi dati, in Italia sarebbero colpite da questa sindrome ben più dei due milioni di persone noti fino a poco tempo fa, … Leggi tutto

Se la bellezza diventa una malattia

L’esigenza di presentarsi belle al mondo può condizionare la vita delle donne al punto da rendere la bellezza una pericolosa ossessione che ruba tempo, soldi ed energie. Ma può anche spingere alla depressione o a disturbi del comportamento alimentare. Un’ossessione che fa male alla salute Non … Leggi tutto

Anche il cervello degli anziani si rigenera

Il declino mentale in vecchiaia può essere rallentato e il cervello non è destinato al decadimento così come si credeva. Per la prima volta, infatti, una ricerca ha dimostrato che anche gli anziani possono produrre nuovi neuroni, cosa che sembrava esclusa. La differenza sostanziale rispetto … Leggi tutto

I vaccini possono provocare il cancro?

Tra chi si oppone all’uso dei vaccini è particolarmente diffusa la convinzione che le vaccinazioni attualmente raccomandate per gli esseri umani possano avere effetti cancerogeni, ma nessuno studio scientifico lo ha mai dimostrato. Vediamo da dove nasce questa diceria e come è stata ampiamente smentita. … Leggi tutto

Via il colesterolo con un’iniezione

Dire addio al colesterolo alto con una sola iniezione nella vita: è questo l’obiettivo della nuova terapia genica VirOCol, sviluppata al Centro di ingegneria genetica (Ceinge) dell’Università Federico II di Napoli dal gruppo coordinato dal biologo molecolare Lucio Pastore. I primi test sui topi sono … Leggi tutto

Giornata mondiale della salute 2018

Sabato 7 aprile è la Giornata mondiale della salute indetta dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il World Health Day 2018 avrà come tema portante quello della copertura sanitaria universale, UHC Universal health coverage, accesso ai servizi sanitari per ogni essere umano in ogni parte del mondo, in … Leggi tutto