Le armi dell’organismo per combattere il cancro

Nella storia dell’oncologia non è nuova l’idea di utilizzare le difese immunitarie dell’organismo per contrastare la crescita e la diffusione del cancro. Ci avevano pensato già più di cento anni fa i pionieri della medicina moderna, ma la scienza non era ancora pronta né dal punto … Leggi tutto

Tutti i benefici della vitamina D

La vitamina D non serve solo a fissare il calcio nelle ossa, una funzione che pure è fondamentale per prevenire il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi negli anziani. Nella sua forma attivata, la vitamina agisce in realtà come un ormone che regola vari organi e … Leggi tutto

Il tuo intestino è felice?

Si dà da fare per farti stare bene. Oltre a trasformare il cibo in energia, il tuo intestino allena buona parte del sistema immunitario, tenendo così alla larga allergie, intolleranze e infezioni. Ma non solo: è anche considerato il “secondo cervello”, pronto a metabolizzare il … Leggi tutto

Tanti raggi, tanti effetti

Il sole è una insostituibile fonte di vita: i suoi raggi forniscono alla terra calore e luce, e sono responsabili dell’attivazione del processo della fotosintesi clorofilliana con cui le piante producono energia e sostanze nutrienti. L’esposizione alla luce solare nell’uomo stimola la produzione di vitamina … Leggi tutto

Perchè fare il check-up della tiroide?

Il check-up della tiroide È un esame che fornisce un quadro completo del livello di ormoni tiroidei nel sangue. È indicato per diagnosticare eventuali problemi di funzionalità della ghiandola tiroidea, che possono manifestarsi in caso di tiroidite, un processo infiammatorio cronico a carico della tiroide. Ne esistono diverse … Leggi tutto

Capelli bianchi, tutta colpa di una proteina

Con il passare degli anni è inevitabile veder spuntare i primi capelli bianchi. Alcune volte però non bisogna neanche aspettare. Stress, malattie e altri eventi traumatici possono causare la comparsa precoce di ciocche bianche nella chioma, o magari tra i peli della barba. Un fenomeno … Leggi tutto

Ipertiroidismo: quando la tiroide funziona troppo

L’ ipertiroidismo rappresenta un quadro di iperfunzione della ghiandola tiroidea, che si manifesta con un’aumentata sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei. L’eccesso di ormoni tiroidei circolanti causa, a livello dei tessuti, una sindrome con manifestazioni cliniche che possono variare in maniera considerevole, passando da quadri subdoli e … Leggi tutto

Giù le mani da…

Le nostre mani sono coperte di germi che potrebbero diffondersi a parti più sensibili del nostro corpo e, in alcuni casi, toccando determinate zone, si rischia di trasmettere virus e batteri anche ad altre persone. Una serie di cattive abitudini rischiano di essere dannose per … Leggi tutto

Comincia la Settimana della Celiachia

Corsi di cucina, degustazioni e menù gluten free nelle scuole, screening gratuiti e specialisti a disposizione in varie città, incontri con esperti di celiachia su tutto il territorio, manifestazioni sportive. Sono solo alcune delle iniziative previste per la Settimana Nazionale della Celiachia, dal 12 al … Leggi tutto

Alzheimer, scoperto il ruolo chiave del colesterolo

Il colesterolo potrebbe avere un ruolo molto importante nell’esordio e nella progressione della malattia di Alzheimer, favorisce la formazione di aggregati tossici di molecole di beta-amiloide nel cervello. Lo indica uno studio di Michele Vendruscolo, dell’Università di Cambridge, sulla rivista Nature Chemistry. Non c’è un associazione diretta … Leggi tutto