Un nuovo test per il tumore alla prostata

Meno biopsie inutili e diagnosi più accurate di tumore alla prostata. Merito di un nuovo test – un esame del sangue – che si è dimostrato in grado di evitare oltre il 40% di biopsie. È l’IsoPSA, un marcatore più specifico del PSA standard con … Leggi tutto

Perché non è stata ancora trovata la cura contro il cancro?

Non è corretto parlare di cancro al singolare. Esistono, infatti, almeno 200 tipi diversi di tumore, classificati dal punto di vista clinico secondo diversi criteri: in base all’organo di origine (tumore del seno, del polmone, del colon eccetera) o al tipo di cellule da cui … Leggi tutto

I progressi in oncologia

Dagli anni Ottanta in poi, uno degli obiettivi dell’ oncologia è stato quello di anticipare i tempi della diagnosi di un tumore, con lo scopo di aggredirlo, sia chirurgicamente sia con farmaci, prima che potesse fare danni. La strategia è stata indubbiamente vincente e ha … Leggi tutto

Muoversi previene il cancro

L’attività fisica, così come l’alimentazione corretta, vanno considerate alla stregua delle prescrizioni farmacologiche: qualcosa che è importante “assumere” regolarmente. A sostegno di ciò vi sono infatti moltissimi studi che dimostrano in che modo muoversi faccia bene alla salute e aiuti a prevenire determinati tumori. Non è necessario … Leggi tutto

Le regole per uno stile di vita anti-cancro

Uno stile di vita anti-cancro serve a evitare la comparsa di circa un caso di tumore su tre. Dalla prevenzione all’attività fisica, dall’alimentazione corretta alla fine delle cattive abitudini, alcune scelte possono creare sinergie positive nel nostro organismo e nel nostro stato d’animo. Mantieni sotto controllo … Leggi tutto

Il cancro al seno colpisce anche gli uomini?

Interessa solo l’1% del totale dei casi di cancro al seno, ma è comunque una percentuale di cui tenere conto quella degli uomini colpiti ogni anno da questa forma tumorale. Al seno, sì, perché seppur non sviluppato come nelle donne, anche nell’uomo esiste un apparato … Leggi tutto

Cosa fare dopo una diagnosi di tumore

Ogni anno in Italia oltre 365mila persone si ammalano di tumore. Molte di loro guariscono o convivono per anni con la patologia e dopo le terapie tornano alla loro quotidianità lavorativa e familiare. Certo, dopo una diagnosi di cancro lo choc e la paura iniziali … Leggi tutto

Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto

Hpv: ‘Il vaccino ti salva la vita’

“Ogni venti secondi, nel mondo, un bambino muore per malattie per cui esiste un vaccino. E in Italia ogni anno, oltre 6mila uomini e donne vengono colpiti da un tumore provocato dal Papillomavirus. Se ami tuo figlio, lo vaccini”. È il messaggio che la campionessa di … Leggi tutto

Prostata: meglio la chirurgia robotica o tradizionale?

Il tumore della prostata è meglio rimuoverlo per via tradizionale o ricorrendo alla chirurgia robotica? La domanda è tra le prime che da almeno tre lustri pongono gli oltre trentacinquemila uomini che ogni anno scoprono di avere il tumore più diffuso nel sesso maschile. Finora … Leggi tutto