Tre domande per scovare l’ipertrofia prostatica

Si chiama Quick Prostate Test (QPT) il mini-questionario messo a punto dalla Società Italiana di Urologia (SIU) per prevenire il rischio e anticipare la diagnosi di ipertrofia prostatica benigna (IPB). Una malattia che solo in Italia colpisce quasi il 14% della popolazione maschile con oltre … Leggi tutto

L’influenza è davvero peggiore per gli uomini?

I sintomi dell’influenza maschili sono peggiori di quelli femminili? Gli inglesi hanno addirittura coniato l’espressione ‘man flu’ per indicare l’esagerazione dei sintomi di influenze e raffreddori tipici dei maschi, ma in realtà il fenomeno potrebbe essere vero. Adesso è la scienza a dirlo La colpa è … Leggi tutto

Prevenzione HIV: 10 cose che tutti devono sapere

L’ HIV non è più una condanna a morte come 40 anni fa ma una patologia con la quale, grazie ai farmaci, oggi si può convivere, e con un’aspettativa di vita del tutto normale. Eppure resta la più importante tra tutte le MTS (malattie sessualmente trasmissibili) per … Leggi tutto

Tumore alla prostata: perchè la diagnosi è complicata

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli per la prostata. «Ciò che di fatto ogni uomo dovrebbe fare una volta ogni sei mesi o comunque entro l’anno, da quando spegne le cinquanta candeline in … Leggi tutto

Ipertrofia prostatica benigna, il nemico è l’infiammazione

Ipertrofia prostatica benigna, il nemico è l’infiammazione Per una prostata in salute, la prevenzione passa innanzitutto dall’infiammazione: meno se ne registra, meglio vivono gli uomini. L’ipertrofia prostatica benigna scaturisce infatti dalla persistenza di uno stato di allerta cronico dell’organismo, alla cui origine possono contribuire diversi fattori: … Leggi tutto

Il mese della prevenzione per gli uomini

Giugno è il mese dedicato alla salute degli uomini e in questa occasione la Società Italiana di Urologia (SIU) ha stilato un decalogo di semplici regole da seguire per una corretta prevenzione in ambito urologico. 1. Bevi con regolarità un’adeguata quantità di acqua È consigliabile bere … Leggi tutto

Anche gli uomini vanno in menopausa

Menopausa maschile (o andropausa) e menopausa femminile sono fenomeni del tutto naturali, correlati all’avanzare dell’età. La menopausa consiste nella diminuzione della produzione di ormoni. Mentre nelle donne la menopausa è repentina e nel giro di qualche mese porta alla cessazione del ciclo mestruale, negli uomini … Leggi tutto

No tobacco day: e se tutti smettessero di fumare?

Come smettere di fumare? In gruppo, aiutati dagli esperti di uno dei 380 centri anti-fumo, è più facile. I vantaggi per la salute sarebbero veramente enormi. Abbiamo calcolato la riduzione dei tumori incrociando i dati epidemiologici dell‘Associazione italiana registri tumori con la stima dei tumori … Leggi tutto

Marcatori tumorali e dove trovarli

I marcatori tumorali nel sangue sono sostanze, per lo più proteine, che possono essere presenti nell’organismo anche in condizioni diverse dal cancro ma che alcune cellule tumorali producono in quantità molto superiori alla norma. Per questo possono indirizzare o confermare una diagnosi, anche se difficilmente sono … Leggi tutto

La depressione fa male al cuore

La depressione pesa sulla salute del cuore quanto il colesterolo alto e l’obesità. Almeno nel caso degli uomini, dato che l’équipe tedesca che ha condotto l’indagine per 10 anni (pubblicata su Atherosclerosis) ha coinvolto solo volontari maschi: quasi 3.500 di età compresa tra 45 e … Leggi tutto