Un’app contro il tumore al seno

Il tumore al seno è il più comune fra le donne. Un’app gratuita può aiutare a capire come prevenirlo, diagnosticarlo in tempo e curarlo nel modo migliore. Il tumore al seno nel 2016 Nel 2016 in Italia sono stati diagnosticati 50 mila nuovi casi di cancro … Leggi tutto

La radiografia: diagnosi o rischio?

La radiografia è una tecnica di indagine diagnostica che sfrutta le proprietà dei raggi X di attraversare i diversi tessuti del nostro organismo, imprimendo su una lastra l’immagine risultante. Nel linguaggio comune si parla ancora di “lastra”, ma le tecniche attuali producono in realtà una … Leggi tutto

Tumore delle ovaie: perchè fare il test BRCA?

Nella lotta al tumore delle ovaie l’informazione è fondamentale. Si stima infatti che il 60% delle donne italiane non lo conosca, nonostante ogni anno quasi 6mila connazionali ricevano la diagnosi di tumore ovarico. Inoltre, a differenza di altre forme tumorali, come quelle al seno e all’utero, … Leggi tutto

Tumore alla prostata: diagnosi e prevenzione

Il tumore della prostata è uno dei più diffusi nella popolazione maschile e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo: le stime, relative al 2015, parlano di 35.000 nuovi casi l’anno in Italia, ma il rischio che la malattia abbia un esito … Leggi tutto

Fegato grasso: come combatterlo

Si chiama steatosi non alcolica ed è provocata dall’accumulo di grasso nel fegato, a causa di sedentarietà e alimentazione ipercalorica. «Si stima che oltre il 60% della popolazione abbia il fegato grasso, per lo più senza saperlo, perché è una patologia silente, che rimane asintomatica … Leggi tutto

Scoperta la molecola anti-osteoporosi

È stata scoperta una molecola per stimolare la ricrescita dell’osso e far regredire l’osteoporosi. Si tratta del risultato messo a segno da un gruppo di ricerca del Children’s Medical Center Research Institute della Università del Texas UT Southwestern a Dallas. La ricerca è stata pubblicata … Leggi tutto

Donne, diabete e tumori

Le donne diabetiche si ammalano più frequentemente di tumore rispetto a quelle non affette da diabete e hanno una minore attesa di vita dopo la diagnosi: sono le principali conclusioni dello studio relativo al rischio di neoplasia effettuato dal Dipartimento di Epidemiologia Oncologica dell’Istituto Nazionale dei … Leggi tutto

Ecografia: cos’è e come prepararsi

L’ecografia è una tecnica diagnostica che si serve degli ultrasuoni. Questi ultimi possono essere utilizzati nell’esecuzione di un’ecografia semplice, oppure abbinati a una TC per ottenere immagini di sezioni corporee (Tc-Ecotomografia), oppure ancora per acquisire informazioni e immagini del flusso sanguigno (Ecocolordoppler). Vantaggi Quest’esame ha … Leggi tutto

Infarto: un test del sangue può prevederlo

Prevedere l’infarto Avere un infarto significa avere poco tempo a disposizione per ottenere le cure utili a salvarsi la vita: ecco perché la possibilità di prevedere un attacco di cuore risulta tanto entusiasmante per i medici, ma anche per i pazienti. I ricercatori delle Universities … Leggi tutto