Come riconoscere i sintomi del diabete

I sintomi del diabete variano a seconda della tipologia di questa malattia cronica. Il diabete di tipo 1 è spesso di più semplice diagnosi, mentre per il tipo 2 esistono diversi sintomi meno indicativi: per una corretta diagnosi bisogna in entrambi i casi rivolgersi al … Leggi tutto

TC del torace: quando serve?

La tomografia a emissione computerizzata (TC o Tac) consiste nel sottoporre il paziente a una serie di fasci di raggi X provenienti da diverse direzioni che consentono una scansione precisa e a strati dell’organo da studiare, in modo da poterlo poi ricostruire anche nella sua … Leggi tutto

Alimentazione cattiva e tumore al seno

Ci ammaliamo di cancro sempre più presto. Se è vero che i tumori restano patologie legate all’invecchiamento e che 6 malati su 10 hanno più di 65 anni, bisogna anche prendere atto che un numero crescente di studi scientifici mette in luce un aumento dei casi in … Leggi tutto

Mal di schiena: yoga e tai chi sono meglio dei farmaci

È un fastidio fin troppo comune, con cui in molti convivono per una vita. Parliamo della lombalgia, il tipo più classico di mal di schiena, caratterizzato da dolori che coinvolgono la colonna vertebrale. Un disturbo che raggiunge il picco massimo di incidenza tra i 40 e i … Leggi tutto

I dieci «falsi miti» più comuni sul cancro

Se si prova a cercare su internet «cancro» o «curare un tumore» si ottengono migliaia di risultati. Il problema è che moltissime di quelle informazioni sono nel migliore dei casi approssimative, ma non di rado il web fornisce notizie sbagliate o pericolosamente fuorvianti. In realtà … Leggi tutto

Menopausa: scopri come cambia il corpo

Hai sentito dire che è normale, con la menopausa, aumentare di peso, scordarsi qualcosa ogni tanto, non avere più lo sprint dei 40 anni. Non è così per tutte e alcuni studi in corso stanno smentendo queste credenze. Una cosa però è certa: questa fase … Leggi tutto

Alzheimer: il meccanismo all’origine della malattia

Il responsabile del morbo di Alzheimer non si deve cercare nell’ippocampo, la struttura del sistema nervoso coinvolta nelle funzioni della memoria. All’origine della malattia ci sarebbe invece la morte della parte di cervello che produce la dopamina, un neurotrasmettitore fondamentale per alcuni meccanismi di comunicazione … Leggi tutto

Mix fatali: le cattive abitubini che accorciano la vita

Si sa che fumare fa male, essere sedentari pure, così come bere troppo alcol; quel che finora non si sapeva è quanto i vari mix di cattive abitudini incidano realmente sulla probabilità di una morte prematura. Lo ha chiarito una ricerca australiana pubblicata su PLOS Medicine … Leggi tutto

Test di screening o di diagnosi prenatale?

Tutte le mamme si pongono molte domande in gravidanza. È normale. Una domanda molto frequente, per esempio, è: “come faccio a determinare con certezza se il mio bambino è affetto da anomalie cromosomiche?” è ancora: “in cosa consiste un test prenatale non invasivo?” Le differenze … Leggi tutto

Caregiver: vivere accanto a un malato di cancro

In Italia ci sono in media mille nuove diagnosi di tumore al giorno, e al fianco dei pazienti si muove un vero e proprio esercito di invisibili. Parliamo dei caregiver: genitori, partner, figli, fratelli, amici che assistono una persona malata, senza alcun compenso. Secondo i dati … Leggi tutto