I vaccini possono provocare il cancro?

Tra chi si oppone all’uso dei vaccini è particolarmente diffusa la convinzione che le vaccinazioni attualmente raccomandate per gli esseri umani possano avere effetti cancerogeni, ma nessuno studio scientifico lo ha mai dimostrato. Vediamo da dove nasce questa diceria e come è stata ampiamente smentita. … Leggi tutto

Via il colesterolo con un’iniezione

Dire addio al colesterolo alto con una sola iniezione nella vita: è questo l’obiettivo della nuova terapia genica VirOCol, sviluppata al Centro di ingegneria genetica (Ceinge) dell’Università Federico II di Napoli dal gruppo coordinato dal biologo molecolare Lucio Pastore. I primi test sui topi sono … Leggi tutto

La caffeina fa bene o fa male?

Il solo profumo di caffè è sufficiente a farci uscire dalle coperte, e una tazzina al momento giusto può raddrizzare una giornata iniziata male. Il potere energizzante di un espresso è tale che da secoli la scienza si chiede se quella per la caffeina non … Leggi tutto

I cibi “droganti” di cui non riesci a fare a meno

Da un punto di vista nutrizionale, un alimento “drogante” si caratterizza per la presenza, in proporzioni abbondanti e spesso associate tra loro, di sale, zucchero e grasso. Questo vale per i cibi sia dolci che salati, come nel caso di molti dolci industriali con alte percentuali di … Leggi tutto

Scoperto il meccanismo che provoca l’Alzheimer

Per la prima volta in uno studio su pazienti, è stato scoperto da scienziati italiani il ruolo chiave di una piccola regione del cervello, l’area tegumentale-ventrale, nella malattia di Alzheimer. Se questa zona, che si occupa di rilasciare la dopamina, una importante molecola ‘messaggera’ del … Leggi tutto

Antenne radio per i cellulari: possono causare tumori?

Si è conclusa la ricerca che l’lstituto Ramazzini di Bologna, attraverso il Centro di ricerca sul cancro «Cesare Maltoni», ha condotto per studiare l’impatto dell’esposizione umana ai livelli di radiazioni a radiofrequenza (RFR) prodotti da ripetitori e trasmettitori per la telefonia mobile. I risultati confermano quanto era … Leggi tutto

Le cattive abitudini che danneggiano il sistema immunitario

La mancanza di sonno, la vita sedentaria o l’eccesso di antibiotici sono comportamenti che possono indebolire il sistema immunitario e rendere l’organismo più vulnerabile alle malattie, come confermano gli specialisti dell’ImmunoCenter dell’Ospedale Humanitas di Milano, centro per le malattie immuno-infiammatorie concepito in un’ottica di medicina … Leggi tutto

Le regole per uno stile di vita anti-cancro

Uno stile di vita anti-cancro serve a evitare la comparsa di circa un caso di tumore su tre. Dalla prevenzione all’attività fisica, dall’alimentazione corretta alla fine delle cattive abitudini, alcune scelte possono creare sinergie positive nel nostro organismo e nel nostro stato d’animo. Mantieni sotto controllo … Leggi tutto

I consigli per una Pasqua in salute

Colomba, uova di cioccolata, carni e primi piatti elaborati: come vuole la tradizione, il pranzo di Pasqua e Pasquetta è un tripudio di sapori e di pietanze per festeggiare in compagnia di parenti e amici. Spesso, però, il menù prevede pasti abbondanti e ricchi di … Leggi tutto

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?

Gli studi sull’influenza della pillola contraccettiva sullo sviluppo di tumori sono complicati dal fatto che alcuni effetti sono rilevabili solo dopo molti anni dall’utilizzo. Nel frattempo le pillole in commercio cambiano sia come dosaggi sia come formulazioni, rendendo difficile applicare i risultati di tali studi … Leggi tutto