I deodoranti fanno venire il cancro al seno?

I più accurati studi scientifici finora condotti non hanno trovato alcuna evidenza che colleghi gli agenti chimici tipicamente presenti in anti-traspiranti e deodoranti e l’insorgenza di un carcinoma mammario. La maggior parte dei prodotti in vendita contiene alluminio e parabeni. Queste particolari sostanze, negli anni, … Leggi tutto

Tumore alla tiroide: diagnosi e nuove terapie

Il tumore alla tiroide è la neoplasia del sistema endocrino più diffusa e il sesto tipo di tumore, per frequenza, nelle donne, con un rapporto maschi/femmine di 3/1. Nel 90% dei casi origina dalle cellule follicolari tiroidee che sono le cellule che producono gli ormoni … Leggi tutto

Artrite reumatoide, la diagnosi precoce migliora la qualità di vita

L’artrite reumatoide è una patologia reumatica che si manifesta con un dolore persistente alle articolazioni, talvolta accompagnato da gonfiore. Il dolore si fa sentire soprattutto di notte e al mattino, per poi attenuarsi nel corso della giornata e colpisce le giunture di mani e piedi. … Leggi tutto

Tomosintesi, efficace nel trovare i tumori più piccoli

È meglio la sola mammografia digitale o la mammografia digitale con tomosintesi per rilevare il cancro al seno? Secondo uno studio pubblicato su Jama Oncology, gli esami di screening che utilizzano la tomosintesi, cioè la mammografia 3D, riescono a individuare tumori invasivi più piccoli che … Leggi tutto

Prevenzione tumori: le 3 regole d’oro

Nuove terapie, sempre più efficaci e sempre meno tossiche. Nuovi sofisticati strumenti diagnostici. Moltissime innovative tecnologie utili per raccogliere dati ed elaborare velocemente le informazioni più disparate. Ma per prevenire i tumori e curare al meglio chi si ammala restano fondamentali gli stili di vita. … Leggi tutto

Tumori femminili e informazione

Le donne europee e italiane sono sufficientemente informate sui tumori femminili e sul rischio di sviluppare un cancro al seno, all’utero o all’ovaio nelle diverse fasi della vita? Sanno che gli screening oncologici hanno molti pro, ma anche qualche contro? È quanto si sono chiesti i … Leggi tutto

Tumore al seno: alimentazione sana dopo la diagnosi

Una dieta bilanciata e povera di grassi è in grado di ridurre le complicanze più gravi legate al tumore al seno nelle donne in post-menopausa. Il risultato, frutto dell’analisi su oltre 49 mila donne statunitensi, indica ancora una volta l’importanza della dieta in chiave preventiva, anche … Leggi tutto

Tiroide, un solo check-up per capire molti disturbi

La tiroide è una ghiandola endocrina a forma di H o farfalla, posizionata nella regione anteriore del collo. Presenta una straordinaria variabilità di peso e dimensioni che dipendono dall’età, dal sesso e dall’ambiente in cui si vive. Funzionalmente è formata da due componenti endocrine: la prima … Leggi tutto

Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico

L’8 maggio si celebra la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico (World Ovarian Cancer Day). Il carcinoma ovarico rappresenta il sesto tumore più diagnosticato tra le donne, nonché il più grave (50% di mortalità) e rientra tra le prime cinque cause di decesso per tumore tra le donne … Leggi tutto

Tumore della cervice uterina e vaccino Hpv

Il tumore della cervice uterina è stata la prima neoplasia ad essere riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità come totalmente riconducibile a un’infezione: essa è infatti causata nel 95% dei casi da una infezione genitale da Papillomavirus umano o Hpv. Esistono circa 100 tipi di papillomavirus … Leggi tutto