10 carenze nutrizionali che causano la depressione

La depressione è la più diffusa malattia al mondo e continua a crescere anche cambiando forme. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), solo nel 2015 ha interessato 350 milioni di persone, più dell’intera popolazione degli Stati Uniti o di Brasile e Messico messi insieme. … Leggi tutto

Reni a rischio: tre cose da sapere

Il 10% della popolazione italiana adulta è a rischio di malattia renale cronica, ma sei italiani su dieci non sanno perchè i reni si ammalano. Lo ricorda, nella giornata mondiale dedicata a quest’organo, Roberto Palumbo, Direttore della UOC Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma. … Leggi tutto

Fumo, la nostalgia può aiutare a smettere

La nostalgia può dare la spinta in più per smettere di fumare. Più che fare leva sulla paura, le campagne anti-fumo dovrebbero toccare le corde del cuore degli amanti delle ‘bionde’, richiamando ad esempio i ricordi felici del passato. La nuova idea di campagna anti-fumo … Leggi tutto

Aids: una proteina lo può bloccare

L’organismo della donna produce una sua difesa naturale contro il virus Hiv, ricorrendo a un’arma che potrà rivoluzionare i trattamenti per combattere il virus dell’Aids. L’arma è una proteina chiamata interferon epsilon che si trova nel tratto riproduttivo femminile. In Australia, gli scienziati della Deakin … Leggi tutto

La verità, vi prego, sulla chemioterapia

Il problema di quanto la chemioterapia migliori la prognosi delle malattie tumorali e la prassi del suo impiego è posto in tutta la sua urgenza medica ed etica da un articolo dell’endocrinologo, e membro di diversi comitati etici d’ospedali, università e istituzioni governative in Australia … Leggi tutto

Il matrimonio fa bene alla salute

A differenza di quanto si potrebbe pensare, il matrimonio rende meno stressati. Secondo uno studio scientifico della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, pubblicato in Psychoneuroendocrinology,  le persone sposate vivono in modo più sereno rispetto a quelle single, divorziate o vedove. Il matrimonio diminuisce lo stress I … Leggi tutto

Troppo fruttosio è come l’alcol per i bambini

Uno studio del Bambino Gesù per la prima volta mette a fuoco gli effetti sul fegato di un consumo eccessivo di fruttosio, largamente utilizzato nell’industria alimentare, che rischia di diventare addirittura velenoso per i bambini. Dolce come lo zucchero L’abuso sistematico del fruttosio aggiunto ai … Leggi tutto

L’elisir di lunga vita

Un microbiologo americano di 60 anni, Brian Hanley, sta sperimentando su se stesso un vero e proprio elisir di lunga vita. Da un paio di anni convive con DNA estraneo al proprio, secondo una peculiare terapia genica che, riportando i livelli dell’ormone GHRH (Ormone di rilascio della … Leggi tutto

HPV: cosa devono sapere i giovani?

Quasi la totalità dei ragazzi italiani – il 93,8% nella fascia dai 12 ai 24 anni – è conscia del rischio delle malattie sessualmente trasmesse. Eppure, quando si parla di infezione da papilloma virus (HPV), il dato cala bruscamente: solo il 63,6% ne ha sentito … Leggi tutto

L’esercizio fisico serve a controllare il peso?

Sfatato il ‘mito’: non è l’esercizio fisico la chiave per controllare il peso, come si potrebbe essere portati a pensare, ma piuttosto altri fattori tra cui la dieta. L’attività fisica ha moltissimi benefici, che vanno dalla riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e cancro … Leggi tutto