Attenti allo scioglilingua esantematico!

Mani piedi bocca, piedi bocca mani oppure bocca mano piede… sembra uno scioglilingua, invece è il curioso nome popolare dato ad una malattia esantematica frequente nei bambini. È causata da virus Coxsackie o, più raramente, da altri enterovirus, ed è più frequente a cavallo fra … Leggi tutto

Si fa presto a dire mal di testa

Esistono più di 150 tipi di mal di testa differenti, alcuni più frequenti di altri, il che permette ai medici di distinguerli in due grandi categorie: le cefalee primarie, quelle più frequenti e che non dipendono da altre malattie, e le cefalee secondarie che invece … Leggi tutto

Una piccola, grande donna

Era la diva della scienza. Una piccola, grande donna che affascinava per l’eleganza sempre impeccabile e incantava per l’intelligenza, la tenacia, lo slancio verso il futuro, a dispetto dell’età. Ha consacrato la vita alla ricerca sfidando persino la vecchiaia con spirito indomito. “ Il corpo … Leggi tutto

Cuore: il nostro motore

“Tutti dicono che il cervello sia l’organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore, ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi. Nei ragionamenti del cervello c’è … Leggi tutto

Glicemia sotto inchiesta

Tenere sotto controllo la glicemia, parola d’ordine: moderazione Una glicemia troppo alta è pericolosa per la salute del cuore, dei vasi sanguigni, degli occhi, dei reni e del sistema nervoso. Per tenerla sotto controllo anche l’alimentazione può aiutare, non necessariamente seguendo una dieta particolare. Le regole … Leggi tutto

L’importanza dell’acido folico

L’acido folico è una vitamina del gruppo B molto importante per l’organismo, in particolare durante il periodo della gravidanza. Nel periodo dell’attesa infatti, il fabbisogno di questa vitamina aumenta notevolmente per tutelare la salute del bimbo e per questo motivo è consigliata una sua assimilazione … Leggi tutto

I sensi che sviluppiamo prima di nascere

Sapori, odori, suoni, vista: esploriamo le capacità sensoriali che gli animali (uomo compreso) allenano prima ancora di venire al mondo, un bagaglio indispensabile alla sopravvivenza. Quando una madre è in dolce attesa si chiede spesso quando il suo bambino (che tecnicamente parlando è ancora un feto) … Leggi tutto

Ustioni e melanoma: sotto accusa il gene “per di carota”.

“Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riuscire un fior di birbone.” Giovanni Verga Recentemente due importanti studi sulla predisposizione a manifestare tumori della pelle hanno messo sotto … Leggi tutto

È tutto un equilibrio sopra la… rabbia!

La gola si secca, i rumori si fanno più deboli, sentiamo un sottile fischio come se avessimo le orecchie otturate, un velo ci copre gli occhi, i muscoli del collo si irrigidiscono, i pensieri si confondono, la pressione alle tempie aumenta, il cuore accelera ed eccoci … Leggi tutto

Lupus in fabula: il cromosoma X

Una malattia di natura autoimmune: Il lupus eritematoso sistemico è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo, in cui il sistema immunitario produce auto-anticorpi che, invece di proteggere il corpo da virus, batteri e agenti estranei, aggrediscono … Leggi tutto