Anche il cervello degli anziani si rigenera

Il declino mentale in vecchiaia può essere rallentato e il cervello non è destinato al decadimento così come si credeva. Per la prima volta, infatti, una ricerca ha dimostrato che anche gli anziani possono produrre nuovi neuroni, cosa che sembrava esclusa. La differenza sostanziale rispetto … Leggi tutto

I vaccini possono provocare il cancro?

Tra chi si oppone all’uso dei vaccini è particolarmente diffusa la convinzione che le vaccinazioni attualmente raccomandate per gli esseri umani possano avere effetti cancerogeni, ma nessuno studio scientifico lo ha mai dimostrato. Vediamo da dove nasce questa diceria e come è stata ampiamente smentita. … Leggi tutto

Via il colesterolo con un’iniezione

Dire addio al colesterolo alto con una sola iniezione nella vita: è questo l’obiettivo della nuova terapia genica VirOCol, sviluppata al Centro di ingegneria genetica (Ceinge) dell’Università Federico II di Napoli dal gruppo coordinato dal biologo molecolare Lucio Pastore. I primi test sui topi sono … Leggi tutto

La caffeina fa bene o fa male?

Il solo profumo di caffè è sufficiente a farci uscire dalle coperte, e una tazzina al momento giusto può raddrizzare una giornata iniziata male. Il potere energizzante di un espresso è tale che da secoli la scienza si chiede se quella per la caffeina non … Leggi tutto

I cibi “droganti” di cui non riesci a fare a meno

Da un punto di vista nutrizionale, un alimento “drogante” si caratterizza per la presenza, in proporzioni abbondanti e spesso associate tra loro, di sale, zucchero e grasso. Questo vale per i cibi sia dolci che salati, come nel caso di molti dolci industriali con alte percentuali di … Leggi tutto

I monologhi della vagina

Come si può capire se la vagina è in salute oppure no? Quello che è certo è che la vagina è un organo in continuo “mutamento”, cambia in base ai 28 giorni del ciclo, mestruazioni incluse. A volte però, perdite, odori strani o bruciori vaginali possono … Leggi tutto

Le cattive abitudini che danneggiano il sistema immunitario

La mancanza di sonno, la vita sedentaria o l’eccesso di antibiotici sono comportamenti che possono indebolire il sistema immunitario e rendere l’organismo più vulnerabile alle malattie, come confermano gli specialisti dell’ImmunoCenter dell’Ospedale Humanitas di Milano, centro per le malattie immuno-infiammatorie concepito in un’ottica di medicina … Leggi tutto

Sindrome di Down: 10 luoghi comuni a cui dire basta

Oggi, 21 marzo, è la giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione riguardo alle persone affette da Sindrome di Down. Il World Down Syndrome Day (WDSD) dal 2006 promuove in tutto il pianeta iniziative ed incontri per dare una voce a tutte le persone affette da trisomia 21. L’Associazione … Leggi tutto

I consigli per una Pasqua in salute

Colomba, uova di cioccolata, carni e primi piatti elaborati: come vuole la tradizione, il pranzo di Pasqua e Pasquetta è un tripudio di sapori e di pietanze per festeggiare in compagnia di parenti e amici. Spesso, però, il menù prevede pasti abbondanti e ricchi di … Leggi tutto

Ora legale: è utile o ci fa male?

Non tutti risentono allo stesso modo del cambio di orario. Sotto il profilo medico, il passaggio all’ora legale potrebbe portare «alcuni danni limitati alla salute». Per l’economia e l’ambiente ci sono «risparmi innegabili, ma si può ottenere di più senza disturbare il sonno alle persone» … Leggi tutto