Resistenza agli antibiotici: un decalogo per i genitori

In Italia le ospedalizzazioni per infezioni antibiotico-resistenti sono 78.570 e corrispondono al 36% delle infezioni ospedalizzate e al 2,3% delle ospedalizzazioni totali con un costo di circa 320 milioni di euro. A sottolinearlo è la Società Italiana di Pediatria (Sip), che aderisce alla Settimana mondiale … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: linfonodi ingrossati

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Fra i sintomi da tenere sotto … Leggi tutto

I vaccini servono a tutte le età

Sono passati più di due secoli da quando Edward Jenner mise a punto il primo vaccino della storia, contro il temibile vaiolo. Da allora si sono fatti tanti passi avanti: oggi ben 24 malattie possono essere scongiurate grazie all’immunizzazione, mentre sono in corso di studio e sperimentazione … Leggi tutto

Diabete e fake news

Certe volte, se non vengono bloccati come spam, arrivano fin nella casella di posta elettronica: messaggi in cui si magnificano i risultati di misteriose cure anti-diabete tenute segrete dalla lobby dei medici per incassare profitti con i farmaci. In alcuni casi, le informazioni scorrette arrivano … Leggi tutto

Parole «sulla punta della lingua»

A tutti è successo nella vita di avere le parole “sulla punta della lingua”. Generalmente si tratta di un termine che conosciamo benissimo ma che in quel momento non ci viene. Magari riusciremo a ricordarlo dopo qualche ora, quando ormai non ci servirà più. Un «problema» comune … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: febbre e tosse

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Fra i sintomi da tenere sotto … Leggi tutto

Diabete: agire prima che sia troppo tardi

Per combattere una malattia grave e insidiosa come il diabete, una delle armi è l’individuazione dei soggetti a rischio prima dell’insorgere della malattia. Ossia quelle persone che presentano una glicemia a livelli superiori alla norma, in sovrappeso, sedentari, che hanno avuto in famiglia casi di … Leggi tutto

Diabete e donne, protagoniste del cambiamento

Sono due milioni le donne italiane che convivono con il diabete, ma il gender gap del trattamento non le risparmia come dimostrano anche gli ultimi dati del rapporto ARNO (SID-Cineca). Ma lungi dall’essere solo vittime di questa condizione le donne possono essere un drive importante … Leggi tutto

Festa di Tutti i Santi

Si avvisano i gentili utenti che mercoledì 1 novembre, festa di Tutti i Santi, saremo chiusi. Da giovedì 2 novembre, invece, saremo aperti secondo i soliti orari.

Prevenzione HIV: 10 cose che tutti devono sapere

L’ HIV non è più una condanna a morte come 40 anni fa ma una patologia con la quale, grazie ai farmaci, oggi si può convivere, e con un’aspettativa di vita del tutto normale. Eppure resta la più importante tra tutte le MTS (malattie sessualmente trasmissibili) per … Leggi tutto