Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto

Hpv: ‘Il vaccino ti salva la vita’

“Ogni venti secondi, nel mondo, un bambino muore per malattie per cui esiste un vaccino. E in Italia ogni anno, oltre 6mila uomini e donne vengono colpiti da un tumore provocato dal Papillomavirus. Se ami tuo figlio, lo vaccini”. È il messaggio che la campionessa di … Leggi tutto

Quando la tiroide va in menopausa

I disturbi della menopausa possono riguardare anche la tiroide: la ghiandola, infatti, accusa il passare degli anni e, a volte, può iniziare lavorare poco o troppo. Il calo degli estrogeni in menopausa può rendere vulnerabile la tiroide e possono venire allo scoperto disfunzioni finora ben compensate … Leggi tutto

Leucemia: bambino salvato dalla terapia genica

Due notizie che confermano la validità di un nuovo approccio avveniristico contro alcuni tumori del sangue. L’Ospedale Bambino Gesù di Roma annuncia di aver trattato il suo primo paziente, un bambino di 4 anni malato di leucemia linfoblastica acuta, mentre in contemporanea sul New England Journal … Leggi tutto

Frankenstein, il romanzo che ancora ispira la medicina

Il romanzo che forse più di tutti ha ispirato generazioni di scienziati, portando ad esempio alla creazione del pacemaker per non parlare di tutti i progressi sui trapianti, compie 200 anni. Frankenstein, ricordano Lancet e Science, è subito diventato un punto di riferimento, anche se … Leggi tutto

Il farmaco salva-vista di Rita Levi Montalcini

Quando un nuovo farmaco destinato a una malattia rara entra in commercio, si dice spesso che per i pazienti rappresenterà uno spiraglio di luce. Nel caso del collirio cenegermin, però, non si tratta di una metafora, perché permetterà davvero a migliaia di pazienti di non … Leggi tutto

Mal di testa? Controlla la tiroide

Quando la tiroide non funziona bene e lavora poco il corpo si adatta a un metabolismo meno “serrato” di quello che dovrebbe avere. È per questo che ci si sente stanchi, si ha difficoltà a controllare il peso nonostante una grande attenzione alla dieta e alle … Leggi tutto

Endometriosi: tra novità e conferme

Misconosciuta fino a poco tempo fa, l’ endometriosi ha ottenuto le “giuste” attenzioni istituzionali. Con la conclusione dell’iter di aggiornamento dei nuovi Lea 2017, questa malattia dell’età fertile complessa e piuttosto diffusa è stata inserita nell’elenco delle malattie croniche invalidanti (grado d’invalidità dal 10 al 35%), che danno diritto … Leggi tutto

Prostata: meglio la chirurgia robotica o tradizionale?

Il tumore della prostata è meglio rimuoverlo per via tradizionale o ricorrendo alla chirurgia robotica? La domanda è tra le prime che da almeno tre lustri pongono gli oltre trentacinquemila uomini che ogni anno scoprono di avere il tumore più diffuso nel sesso maschile. Finora … Leggi tutto

Diagnosi precoce dei tumori con le analisi del sangue

Secondo un nuovo studio pubblicato su Science, un metodo non invasivo di analisi del sangue basato sull’analisi combinata di DNA e proteine può consentire il rilevamento precoce di otto comuni tipi di cancro. Il metodo di analisi In più di 1.000 pazienti, questo metodo, chiamato … Leggi tutto