Autismo, diagnosi precoce con gli esami del sangue

In futuro potrebbe diventare possibile diagnosticare precocemente l’autismo, con un semplice esame del sangue e delle urine. A fare i primi passi in questa direzione è stato il team di ricercatori dell’Università di Warwick che, in collaborazione con l’Università di Bologna, ha raccontato sulle pagine … Leggi tutto

Sessualità e tumore: risposte alle domande tabù

Una diagnosi di tumore «interrompe» la vita delle persone in molti modi, inclusa la sessualità. Sebbene i rapporti sessuali non siano il primo pensiero dei pazienti e dei loro partner, è fondamentale prestare attenzione anche a questo aspetto per un pieno recupero delle qualità di … Leggi tutto

Il portale dei medici contro le bufale sulla salute

Si intitola “Dottore, ma è vero che…?”, ed è il portale web creato dai medici d’Italia per smontare le bufale sulla salute e rafforzare il rapporto con i pazienti. L’iniziativa è della Fnomceo, la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, e parte dalla … Leggi tutto

Sindrome da stanchezza cronica: sintomi e cause

La Sindrome da Stanchezza Cronica (in inglese Chronic Fatigue Syndrome, CFS) è una malattia complessa, caratterizzata da un’estrema spossatezza che sembra non avere alcuna causa medica sottostante. Sebbene ci siano molte teorie sui possibili fattori responsabili (si passa dalle infezioni virali allo stress psicologico), la … Leggi tutto

Tumore al seno e recidive

Uno studio mette in luce il pericolo di recidive del tumore al seno e metastasi anche dopo 15 o 20 anni dal primo tumore al seno. Chi sono le pazienti più a rischio che le cellule cancerose si risveglino e cosa dovrebbero fare? Ecco le … Leggi tutto

E-Lisa, l’algoritmo napoletano per la diagnosi delle fratture

Nasce a Napoli l’algoritmo che permette la diagnosi automatica delle fratture e l’indicazione dell’approccio chirurgico più adatto al caso in esame. Lo ha ideato E-LISA, una start-up innovativa campana che ha concentrato la sua attenzione sulle fratture della spalla. L’algoritmo è frutto di un’approfondita ricerca … Leggi tutto

A scuola di diabete

Convivere con il diabete di tipo 1 da bambini non è semplice. Ci si sente a volte diversi dagli altri, sembra di non poter fare le stesse cose degli amichetti, seguire le cure non sempre è agevole, capita di avere paura. Per aiutare bambini, insegnanti … Leggi tutto

La tendinite delle mamme

Dolore (a volte lancinante) quando si usano il pollice o il polso, come nell’aprire un barattolo o sollevare un peso? Potrebbe essere la tendinite di de Quervain, che prende il nome dal chirurgo svizzero che per primo la descrisse questo tipo di tendinite agli inizi del Novecento. Affliggeva … Leggi tutto

Genetica: come si trasmettono le somiglianze in famiglia?

Il naso del papà, gli occhi della nonna. Sono tante le caratteristiche che si tramandano in famiglia, soprattutto a livello del volto. Ma come accade tutto questo? In gioco entra ovviamente, con una fortissima influenza, la genetica. Un nuovo studio ha scoperto variazioni in singoli … Leggi tutto