Occhi: lo specchio della salute

La parte colorata degli occhi è come il quadrante di un orologio che, invece di scandire lo scorrere del tempo, riflette l’efficienza degli organi interni come cuore, polmoni, fegato. «Non c’è nulla di magico: l’iride è un utile strumento diagnostico perché al suo interno sono presenti … Leggi tutto

L’ età non ci fa paura

Invecchiare è un processo naturale che riguarda tutti, ma non allo stesso modo: se fosse solo un problema di tempo che passa, dovremmo manifestare gli stessi sintomi (comparsa delle rughe, stanchezza, rallentamento del metabolismo…) nel medesimo momento, e invece per alcuni si presentano già prima … Leggi tutto

Vaccinazioni, il vademecum per le famiglie

Arriva il vademecum per le famiglie, le Asl e le scuole della nuova legge sulle vaccini obbligatori. Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare che spiega il provvedimento per essere in regola con le vaccinazioni. Le 10 vaccinazioni obbligatorie Il decreto introduce come obbligatorie: … Leggi tutto

Clickbait: così circolano le bufale sulla salute

Cercare facili guadagni con titoli accattivanti può arrecare un grave danno morale alla società. Anche in Italia, purtroppo, assistiamo troppo spesso a imbarazzanti e pericolose sviste da parte di importanti testate giornalistiche, per non parlare della copertura fatta in maniera platealmente sbilanciata di questioni spinose. Si tratta … Leggi tutto

Solo a qualcuno piace caldo

L’estate è momento di pensieri piacevoli, come l’idea delle vacanze, ma anche di sensazioni meno gradevoli, tra cui ll caldo intenso. E quando è troppo caldo, si è affaticati, nervosi o addirittura lunatici e poco propensi verso gli altri. Un dato oggi confermato da uno … Leggi tutto

L’assicurazione per chi viaggia all’estero

I cittadini italiani che si spostano all’interno degli stati dell’Unione Europea, della Svizzera,  della Norvegia, Islanda e Liechtenstein e dei Paesi con cui sono state stipulate apposite convenzioni, possono fruire dell’assistenza sanitaria diretta presentando la documentazione prevista dai Regolamenti comunitari o dai singoli accordi. Per … Leggi tutto

Il caffè allunga la vita?

E se l’elisir di lunga vita fosse il caffè? Alcuni benefici sulla salute dell’abitudine al consumo di questa bevanda diffusa in tutto in mondo erano noti. Ora due maxi studi aggiungono qualche particolare interessante: che esiste una forte possibilità biologica che il caffè sia legato alla … Leggi tutto

I bimbi intelligenti vivono più a lungo

I bimbi con alto quoziente intellettivo sono doppiamente ricchi. L’intelligenza, infatti, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal (Bmj), è associata anche a una vita più longeva e a un rischio minore di morte per malattie cardiache, ictus e tumori causati dal fumo. Quoziente intellettivo … Leggi tutto

Caldo e afa nemici del cuore

Caldo e afa possono diventare dei pericolosi nemici per i pazienti cardiopatici: per un’estate in sicurezza è dunque necessario rispettare alcuni fondamentali accorgimenti, a partire dalla gestione delle terapie e senza dimenticare il ruolo dell’alimentazione. A ricordarlo è il presidente della Società italiana di cardiologia, … Leggi tutto

Serotonina: la molecola della felicità che protegge il cervello

La serotonina, un neurotrasmettitore conosciuto anche con il nome di “molecola della felicità“, è essenziale per “preservare” i circuiti neuronali, sia durante lo sviluppo, periodo in cui il cervello possiede una spiccata plasticità, sia da adulti. Lo rivela uno studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla … Leggi tutto