Muoversi previene il cancro

L’attività fisica, così come l’alimentazione corretta, vanno considerate alla stregua delle prescrizioni farmacologiche: qualcosa che è importante “assumere” regolarmente. A sostegno di ciò vi sono infatti moltissimi studi che dimostrano in che modo muoversi faccia bene alla salute e aiuti a prevenire determinati tumori. Non è necessario … Leggi tutto

Fibromialgia, come affrontare il cambio di stagione

Con il cambio di stagione, chi soffre di dolore cronico soffre ancora di più. In particolare le persone con la fibromialgia: secondo gli ultimi dati, in Italia sarebbero colpite da questa sindrome ben più dei due milioni di persone noti fino a poco tempo fa, … Leggi tutto

Se la bellezza diventa una malattia

L’esigenza di presentarsi belle al mondo può condizionare la vita delle donne al punto da rendere la bellezza una pericolosa ossessione che ruba tempo, soldi ed energie. Ma può anche spingere alla depressione o a disturbi del comportamento alimentare. Un’ossessione che fa male alla salute Non … Leggi tutto

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?

Gli studi sull’influenza della pillola contraccettiva sullo sviluppo di tumori sono complicati dal fatto che alcuni effetti sono rilevabili solo dopo molti anni dall’utilizzo. Nel frattempo le pillole in commercio cambiano sia come dosaggi sia come formulazioni, rendendo difficile applicare i risultati di tali studi … Leggi tutto

Tumore al seno e recidive

Uno studio mette in luce il pericolo di recidive del tumore al seno e metastasi anche dopo 15 o 20 anni dal primo tumore al seno. Chi sono le pazienti più a rischio che le cellule cancerose si risveglino e cosa dovrebbero fare? Ecco le … Leggi tutto

Hpv: ‘Il vaccino ti salva la vita’

“Ogni venti secondi, nel mondo, un bambino muore per malattie per cui esiste un vaccino. E in Italia ogni anno, oltre 6mila uomini e donne vengono colpiti da un tumore provocato dal Papillomavirus. Se ami tuo figlio, lo vaccini”. È il messaggio che la campionessa di … Leggi tutto

Endometriosi: tra novità e conferme

Misconosciuta fino a poco tempo fa, l’ endometriosi ha ottenuto le “giuste” attenzioni istituzionali. Con la conclusione dell’iter di aggiornamento dei nuovi Lea 2017, questa malattia dell’età fertile complessa e piuttosto diffusa è stata inserita nell’elenco delle malattie croniche invalidanti (grado d’invalidità dal 10 al 35%), che danno diritto … Leggi tutto

Un ospedale a misura di donna

Il Bollino Rosa è il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno all’ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere e che si distingue per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Italia, le … Leggi tutto

A Napoli il primo vaccino contro il cancro al seno

L’ospedale Pascale di Napoli si conferma centro di eccellenza nella cura delle malattie oncologiche. Il nosocomio napoletano, che fa parte dell’Istituto Nazionale Tumori, sarà l’unica struttura in Italia a sperimentare il vaccino per la cura del tumore al seno, a partire dal 2018. Si tratta … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: febbre e tosse

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Fra i sintomi da tenere sotto … Leggi tutto