Sospensione delle convenzioni SSR

Fino al 1 luglio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti. Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno applicate … Leggi tutto

La salute non va in vacanza

Due settimane di vacanza sembrano essere la cura perfetta per riprendersi, dopo un periodo di stress e di lavoro. Eppure non è proprio così: secondo uno studio britannico, che verrà presentato all’European Congress on Obesity, concedersi un riposo tanto lungo sarebbe distruttivo non soltanto per … Leggi tutto

Miniguida per mamme smart

Future e neo mamme sono sempre molto attente sul tema della sicurezza a 360°, in gravidanza, durante il parto e nel primo anno di vita del neonato. 1. Lavoro molto al pc, corro rischi? L’uso del pc in sé non è dannoso purché si tenga … Leggi tutto

Attività fisica: 100 minuti per vivere di più

Bastano cento minuti a settimana di attività fisica per combattere l’infiammazione silente che accelera l’invecchiamento e favorisce l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e tutte le patologie cardio-vascolari e neurodegenerative. A ribadire l’importanza del movimento – ormai dimostrata da tanti studi scientifici – sono stati … Leggi tutto

Giornata di prevenzione dei tumori della pelle

Non solo il melanoma: tra i danni più frequenti prodotti da un’esposizione solare prolungata e non protetta, c’è la cheratosi attinica. È una vera e propria lesione tumorale della pelle, molto frequente tra la popolazione generale (in Italia interessa l’1,4% della popolazione generale e il 3% degli … Leggi tutto

La depressione fa male al cuore

La depressione pesa sulla salute del cuore quanto il colesterolo alto e l’obesità. Almeno nel caso degli uomini, dato che l’équipe tedesca che ha condotto l’indagine per 10 anni (pubblicata su Atherosclerosis) ha coinvolto solo volontari maschi: quasi 3.500 di età compresa tra 45 e … Leggi tutto

Diabete, le donne sono più a rischio degli uomini

Le donne con il diabete rischiano molto più degli uomini. Tanto che il messaggio della Sid, la Società italiana di diabetologia per i medici è: siate aggressivi con la terapia, così come fate con gli uomini. Tra donne e uomini ci sono infatti differenze talmente significative … Leggi tutto

Linee guida per la prevenzione del cancro

Una dieta povera di nutrienti e ricca di grassi cattivi, l’inattività fisica, ma anche un indice di massa corporea elevato e il consumo eccessivo di alcol potrebbero essere coinvolti in oltre il 20% dei casi di cancro. Percentuale che aggiungendo il fumo di tabacco salirebbe ulteriormente, fino … Leggi tutto

Emofilia: come è cambiata? Sintomi, diagnosi e nuove cure

L’ emofilia non è uno scherzo. Ciò che appare come un semplice disturbo della coagulazione del sangue impedisce a 400.000 persone in tutto il mondo – di cui 4.000 solo nel nostro Paese – di condurre una vita normale. Se tanti pazienti oggi possono migliorare … Leggi tutto

Vaccini: quali dovrebbero fare i «grandi»?

La maggioranza dei vaccini viene messa in calendario tra infanzia e adolescenza, ma gli adulti dovrebbero sapere da quali malattie sono protetti e da quali no. Molte persone di 30 o 40 anni non hanno difese contro il morbillo e non tutti sanno che esiste … Leggi tutto