Diabete e donne, protagoniste del cambiamento

Sono due milioni le donne italiane che convivono con il diabete, ma il gender gap del trattamento non le risparmia come dimostrano anche gli ultimi dati del rapporto ARNO (SID-Cineca). Ma lungi dall’essere solo vittime di questa condizione le donne possono essere un drive importante … Leggi tutto

Prevenzione HIV: 10 cose che tutti devono sapere

L’ HIV non è più una condanna a morte come 40 anni fa ma una patologia con la quale, grazie ai farmaci, oggi si può convivere, e con un’aspettativa di vita del tutto normale. Eppure resta la più importante tra tutte le MTS (malattie sessualmente trasmissibili) per … Leggi tutto

Tumore alla prostata: perchè la diagnosi è complicata

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli per la prostata. «Ciò che di fatto ogni uomo dovrebbe fare una volta ogni sei mesi o comunque entro l’anno, da quando spegne le cinquanta candeline in … Leggi tutto

Sciatica: quali sono le cause principali?

I casi di sciatica sono in costante aumento. È l’allarme lanciato da oltre 200 tra neurologi, ortopedici, reumatologi e fisiatri riuniti nel recente Forum internazionale sul tema On Peripheral Neuropathies. «Colpiscono una fetta sempre più ampia di popolazione, in particolare i sedentari, gli sportivi fai … Leggi tutto

Cistite: perché viene e come non farla tornare

La cistite è un processo infiammatorio della vescica urinaria dovuto a varie cause, molto comune soprattutto nelle donne. Sono il 20-30% le donne adulte che sviluppano uno o più episodi di cistite ogni anno. Il 50% la quota di donne che va incontro ad almeno … Leggi tutto

Nastro Rosa contro il cancro al seno

LILT for Women quest’anno ha scelto di lanciare con la Campagna Nastro Rosa 2017 il suo messaggio sull’importanza della prevenzione, un’arma strategica per combatter il killer principale del mondo femminile, il tumore della mammella. La campagna Nastro Rosa LILT for Women sarà presente in oltre 350 … Leggi tutto

Notte Europea dei Ricercatori 2017

Venerdì 29 settembre prenderemo parte anche noi, insieme con l’Istituto Pascale e il CNR, alla Notte dei Ricercatori 2017. La Notte Europea dei Ricercatori Questo grande evento è promosso dalla Commissione Europea, che da dodici anni porta in tutta Europa e in 52 città italiane la scienza … Leggi tutto

Arriva l’ App per la salute del seno

Orientarsi in modo veloce, ma basandosi su informazioni certificate, nel mondo della prevenzione e delle cure al seno, per sapere quali siano i migliori e più vicini centri di senologia o di screening, o contattare le associazioni di volontariato. È questo l’obiettivo della nuova App ‘IncontraDonna, … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: dolore persistente

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Atelier della salute: la Federico II in campo per la prevenzione

Appuntamento venerdì 22 e sabato 23 settembre per Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!, la manifestazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il più grande complesso ospedaliero del Mezzogiorno. La … Leggi tutto