Tumore alla prostata: diagnosi e prevenzione

Il tumore della prostata è uno dei più diffusi nella popolazione maschile e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo: le stime, relative al 2015, parlano di 35.000 nuovi casi l’anno in Italia, ma il rischio che la malattia abbia un esito … Leggi tutto

Ecografia: cos’è e come prepararsi

L’ecografia è una tecnica diagnostica che si serve degli ultrasuoni. Questi ultimi possono essere utilizzati nell’esecuzione di un’ecografia semplice, oppure abbinati a una TC per ottenere immagini di sezioni corporee (Tc-Ecotomografia), oppure ancora per acquisire informazioni e immagini del flusso sanguigno (Ecocolordoppler). Vantaggi Quest’esame ha … Leggi tutto

Come evitare il mal di schiena

In molti casi, il mal di schiena è un sintomo doloroso di cui bisogna scoprire la causa. Solo dopo una diagnosi corretta si può passare alla cura più adatta. A volte però, dopo i dovuti esami, bastano dei piccoli accorgimenti quotidiani e per alleviare, o evitare, il … Leggi tutto

Screening: come evitare i falsi positivi

Capita a tutti di dover effettuare esami del sangue o delle urine, magari per un normale controllo di routine, o nel sospetto di qualche problema di salute. Ma forse non sai che alcuni test di laboratorio hanno un rischio molto elevato di dare falsi positivi, … Leggi tutto

L’esame in più se sei stanco e hai perso peso

Accusi il caldo e ti senti più stanco di un tempo, sei dimagrito, hai spesso il batticuore, l’intestino ha perso il suo ritmo regolare e magari ti sembra di avere il collo leggermente ingrossato e dolente: potrebbe essere colpa di un’infiammazione della tiroide. L’esame Oltre ai … Leggi tutto

L’esame in più se hai dolori alle articolazioni

Le tue articolazioni sono rigide e dolenti sin dal primo mattino: potrebbe trattarsi d’artrosi, malat­tia legata al naturale invecchiamento delle giun­ture, ma anche il primo campanello d’allarme dell’artrite reumatoide, una patologia autoimmu­ne che aggredisce le articolazioni (soprattutto di dita, polsi, ginocchia e caviglie) sino a … Leggi tutto

L’esame in più se hai la pancia gonfia e dolorante 

L’addome che sembra un palloncino, doloretti, crampi e attacchi di diarrea: i sintomi del mal di pancia posso­no far sospettare un colon irritabile, ma sono comuni anche alla celiachia. Si stima che ne sof­fra 1 italiano su 100, anche se solo 70.000 lo sanno, ed è … Leggi tutto

Gli esami in più che fanno la differenza

Le articolazioni indolenzite, l’intestino che fa i capricci, una digestione lenta e difficile: se ti ri­volgi al medico di famiglia per venirne a capo, è molto probabile che, dopo averti visitato, ti pre­scriva il “solito” pacchetto di esami del sangue (emocromo, ves, azotemia, glucosio e … Leggi tutto

L’esame in più se fatichi a digerire

Dolore e pesantezza nella parte alta dell’addome, difficoltà a digerire, soprattutto se consumi cibi troppo grassi, e sonnolenza dopo il pasto: i tuoi sintomi potrebbero essere legati a una gastrite, infiammazione dello stomaco causata da un germe (l’Helicobacter pylori) e che può essere eliminato con gli … Leggi tutto