Vai al contenuto
Emicenter
  • Chi Siamo
    • Le Società del Gruppo Emicenter
    • Foto Gallery
    • Missione e Obiettivi
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
  • Sedi
    • Casavatore – Napoli
    • Galleria Umberto I – Napoli
    • Medicina Nucleare – Napoli
    • Via Manzoni – Napoli
    • Laboratori Analisi Emilab
  • Info e orari
  • Esami
    • Diagnostica per Immagini
      • Radiologia
      • Mammografia
      • Tomosintesi Mammaria
      • MOC Dexa
      • Ortopantomografia
      • TAC Multistrato
      • Risonanza Magnetica
      • Risonanza Magnetica Aperta
      • Ecografia
      • Ecocolordoppler
      • Agoaspirato Ecoguidato
    • Medicina Nucleare
      • Scintigrafia
      • Pet-TAC
    • Diagnostica Mammaria
      • Ecografia Mammaria
      • Tomosintesi Mammaria
      • Mammografia
      • RM Mammaria
    • Radioterapia
    • Centro Antidiabete
    • Analisi Cliniche
    • Ambulatori Medici
  • Check-Up
    • Base
    • Completo
    • Tiroide
    • Menopausa
    • Prostata
    • Celiachia
    • Prevenzione Cuore
    • Diabete
  • Prenota on-line
  • Prevenzione
    • Seno
      • Autopalpazione del Seno
      • FAQ Mammografia – Prof. Roberto Muto
    • Prostata
    • Colesterolo
  • News
  • Contattaci
  • WhatsApp
    • WhatsApp Diagnostica
    • WhatsApp Radioterapia
    • WhatsApp Diabetologia
Sulla tua pelle: piccole anomalie da tenere sotto controllo » Eventi e News » Sulla tua pelle: piccole anomalie da tenere sotto controllo

Sulla tua pelle: piccole anomalie da tenere sotto controllo

7 Dicembre 202122 Febbraio 2018 di Redazione-emicenter

È molto probabile che la maggior parte delle persone si rivolga a un dermatologo se nota sulla pelle un grosso neo scuro, o se compare uno sfogo che provoca prurito. Non tutte le malattie della cute hanno però sintomi così evidenti e facili da individuare. Ci sono segnali che non sembrano allarmanti ma potrebbero invece essere spia di qualcosa di molto serio. Ecco i sei «campanelli d’allarme» per i quali è meglio rivolgersi a un medico, come suggeriscono gli esperti della Società Italiana di Dermatologia SIDeMaST.

Un brufolo che non scompare o sanguina se lo si tocca

Se quel bubbone, del tutto simile a un brufolo senza pus, persiste da più di due settimane, oppure se sanguina quando lo si «spreme», in un adulto (e soprattutto in una persona anziana), potrebbe essere in realtà una forma di tumore della pelle. Proprio come una macchia rossastra oppure una sorta di crosticina di pelle dura che non spariscono.«In effetti potrebbe trattarsi di un carcinoma basocellulare (basalioma) o di un carcinoma squamocellulare (spinalioma) – spiega Giuseppe Monfrecola, direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università Federico II di Napoli e membro del direttivo della Società Italiana di Dermatologia SIDeMaST -. Sono forme meno aggressive e letali del melanoma, ma molto più frequenti. Compaiono soprattutto sulle zone più esposte alla luce del sole: faccia, braccia, gambe». In caso di sospetto, il dermatologo lo asporta per praticare l’esame istologico in modo da avere una diagnosi certa.

Labbra sempre screpolate che non guariscono

Può capitare di rovinarsi le labbra, magari dopo una gita sulla neve o una scottatura solare o per bibite e cibi ustionanti. Di fronte però a chiazze rossastre e squamose soprattutto del labbro inferiore, che persistono nel tempo, è meglio chiedere il parere di un medico. Potrebbe trattarsi di cheilite attinica, un’alterazione delle labbra molto spesso causata dall’eccessiva esposizione al sole.«È più comune nei soggetti di cute chiara e il campanello d’allarme per un’evoluzione tumorale è dato dalla comparsa di placche e croste irregolari – dice Monfrecola –. Le labbra degli uomini sono più a rischio perché le donne sono generalmente più attente, proteggono spesso la bocca con burrocacao e rossetto». In questo caso, il dermatologo prescriverà prima una terapia a base di farmaci applicati direttamente sulla parte in questione o anche un trattamento con crioterapia o laserterapia. In casi persistenti o dubbi provvederà ad una biopsia per l’esame istologico.

Una chiazza di pelle secca che non si riesce ad ammorbidire

Davanti ad aree di pelle arrossata e ricoperta da crosticine (squame) resistenti alla costante applicazione di creme idratanti ed emollienti, è bene farsi visitare da uno specialista. Potrebbe infatti trattarsi di cheratosi attiniche, alterazioni cutanee note dalla fine dell’Ottocento, ma a lungo sottovalutate e, di conseguenza, sottostimate. Si presentano come piccole “chiazze” che possono assumere forme e colorazioni diverse, ruvide al tatto e ricoperte da squame, con dimensioni che variano da pochi millimetri fino a diversi centimetri di diametro.«Sono lesioni pre-cancerose non pericolose se correttamente trattate – chiarisce Monfrecola -conseguenza di esposizioni prolungata al sole (raggi ultravioletti), che possono però evolvere in carcinoma squamocellulare. Il trattamento tempestivo è fondamentale e oggi esistono molte cure efficaci».

Le pieghe di collo, inguine o ascelle si scuriscono

Se le grinze della pelle in determinati punti si presentano ispessite o vellutate, di colore più scuro (dal brunastro al nero) rispetto alle zone circostanti potrebbe essere sintomo di una patologia nota come acanthosis nigricans. La presenza eccessiva di insulina nel sangue può infatti dare luogo a una manifestazione cutanea caratterizzata da zone iperpigmentate, mal delimitate, che compaiono tipicamente a livello delle pieghe cutanee (collo, ombelico, inguine, ascelle). «Questa condizione può segnalare un problema di salute generale che richiede attenzione. Questa dermatosi, infatti, è comunemente associata a obesità, iperinsulinemia e sindrome dell’ovaio policistico. Non esiste un trattamento specifico per questa alterazione della pelle, ma la gestione terapeutica della condizione medica di base, di solito, può ripristinare la normale pigmentazione delle zone colpite».

Le sopracciglia si assottigliano o si perdono peli e capelli

Un eccessivo assottigliamento dell’arco sopraccigliare può essere spia di un problema alla tiroide, una ghiandola predisposta alla produzione di ormoni che regolano, fra le altre funzioni, anche la crescita di peluria, peli e capelli. In tal caso, con una visita dal medico si dovrà appurare quale sia la patologia tiroidea in questione e poi, con la terapia adeguata (solitamente farmaci) la situazione tornerà alla normalità.«Se invece si nota la caduta di interi ciuffi di capelli oppure la comparsa di zone glabre là dove c’erano capelli o peli – dice Monfrecola – potrebbe trattarsi di alopecia areata, una malattia in cui il sistema immunitario improvvisamente riconosce come “estranei” peli o capelli, causandone la perdita. Talvolta, l’alopecia può anche associarsi ad un disturbo tiroideo, per cui è bene farsi visitare per curare, oltre all’alopecia, anche un eventuale problema della ghiandola».

Una macchia sotto le unghie che non cresce

Può capitare che, dopo un brutto colpo, compaia una sorta di livido sotto le unghie di piedi o mani. Potrebbe fare male e impiegare un bel po’ di tempo a scomparire. Ma se si nota la presenza di una chiazza scura senza che ci sia stato un trauma e questa “macchia” non cresce, è bene andare dal dermatologo.«Per quanto raro, potrebbe trattarsi di un melanoma subungueale – conclude Monfrecola – il più pericoloso tumore della pelle. Diagnosticare questa forma di cancro nei suoi stadi iniziali è fondamentale per avere maggiori probabilità di guarigione».

Fonte: corriere.it

 3,387 Visite Totali,  42 Visite di oggi

Redazione-emicenter
Condividi questo articolo
Tag cancro, capelli, dermatologo, diagnosi, labbra, pelle, tumore

Articoli Recenti

Diabete mellito

Diabete mellito

23 Marzo 202328 Marzo 2023
Le fratture del collo del femore

Le fratture del collo del femore

9 Marzo 202328 Marzo 2023
Artrosi delle mani

Artrosi delle mani

23 Febbraio 202328 Marzo 2023
Cefalea primaria, informazioni e consigli

Cefalea primaria, informazioni e consigli

9 Febbraio 202324 Febbraio 2023

Categorie

  • Curiosità
  • Esami di Laboratorio
  • Eventi e Congressi
  • Formazione
  • Gravidanza
  • Infografiche
  • Mammografia
  • Medicina
  • news scienza e medicina
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Prevenzione Prostata
  • Prevenzione Seno
  • Prevenzione Uomo
  • Salute & Benessere
  • Salute Donna

Chi Siamo

Emicenter è un network di centri diagnostici e terapeutici presenti con diverse sedi a Napoli e a Casavatore. Le strutture operano sia in convenzione con il SSN che in regime privato.

Emicenter offre una gamma completa di esami e prestazioni di Diagnostica per Immagini, Medicina Nucleare, Radioterapia, Diabetologia e Analisi Cliniche.

Consorzio Emicenter
Viale Antonio Gramsci, 21 80122 – Napoli
P.IVA 07135881212
info@emicenter.it
emicenter@pec.it

Seguici

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • google
Personalizza cookie

Esami e Prestazioni

Radiografie
Mammografia
Tomosintesi Mammaria
MOC Dexa
Ortopantomografia
TC Multistrato
TC Cone Beam
Risonanza Magnetica
RM Aperta
Ecografia
Ecocolordoppler
Agoaspirato
Analisi Cliniche
Diabetologia
Radioterapia

Certificazione

certificazioni-emicenter-iso-9001
Attestato di Certificazione Emicenter ISO 9001

Sedi Emicenter

Casavatore (NA)
Via Taverna Rossa, 169/171
Diagnostica e Analisi Cliniche
Tel: 081-19 80 70 00
Radioterapia
Tel: 081-19 80 70 43
Tel: 081-19 80 70 44

Napoli Centro
Galleria Umberto I, 83
Tel: 081-40 32 00

Napoli
Centro di Radiologia De Iuri
P.zza G. Garibaldi, 26
Tel: 081- 28 17 24
Tel: 081-553 68 23

Napoli
Radioterapia

Via Manzoni, 15
Tel: 081- 71 45 955

Napoli
Medicina Nucleare
Via Caserta al Bravo, 238
Tel: 081-19 80 70 50

Sedi EmiLab

Casavatore (NA)
Via Taverna Rossa, 169/171
Tel: 081-19 80 70 00

Napoli Centro
Galleria Umberto I, 83
Tel: 081-40 32 00

Medicina Nucleare
Via Caserta al Bravo, 238
Tel: 081-19 80 70 50

Casalnuovo (NA)
Via Benedetto Fontana, 3/5
Tel: 081-842 12 50

Cardito (NA)
Via A. Gramsci, 50
Tel. 081 – 831 33 79

Caivano (NA)
Corso Umberto, 364
Tel. 081 – 188 316 48

 

Copyright © 2023 Consorzio EmiCenter - Tutti i diritti riservati - Powered by InClinic   - Informativa sulla Privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser dell'utente sotto forma di cookie. Queste informazioni sono utilizzate in gran parte per per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito. Nel rispetto del diritto alla privacy, l'utente può scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su "Personalizza cookie". Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante "Accetto tutti i cookie". Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.

Accetta tutti i Cookie
Personalizza cookie

Rifiuta tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono necessari affinché il sito web funzioni e non possono essere disattivati. Normalmente sono configurati per rispondere ad azioni compiute dall’utente per ricevere servizi, per esempio configurazione delle impostazioni sulla privacy, avvio della sessione sul sito o compilazione di moduli.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Cookie Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
lang1 monthLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
Cookie Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie Analytics
Questi cookie ci consentono di quantificare le visite e analizzare l’origine del traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_70050535_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Cookie Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Cookie Vari
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo