Tumori maschili e prevenzione

Dai tumori alla prostata a quelli al polmone o al testicolo, gli uomini si ammalano più di cancro rispetto alle donne, ma sono meno attenti alla prevenzione. Si stima che in Italia dei 369.000 nuovi casi di tumore maligno, il 52% venga diagnosticato in persone di … Leggi tutto

Soffri di pressione bassa? Vivrai più a lungo

Giramenti di testa, debolezza, svenimenti sono fastidiose conseguenze dell’ipotensione. Ma la pressione bassa è segno di longevità. Le donne ne soffrono più degli uomini, e infatti vivono più a lungo. Nella maggioranza dei casi non è legata a una patologia e bastano alcune semplici precauzioni. … Leggi tutto

La rivincita della pasta

In occasione del World Pasta Day del 25 ottobre, dagli endocrinologi arriva una serie di consigli per mangiare al meglio i maccheroni senza rischio di ingrassare, nè sensi di colpa. Meglio la pasta integrale Il primo passo è scegliere quella integrale, perchè consente di assumere carboidrati … Leggi tutto

Come rovinarsi la salute in ufficio

Pur essendo un lavoro più sicuro di altri, passare lunghe ore in ufficio seduti alla scrivania nasconde comunque numerose insidie da non sottovalutare. I pericoli della scrivania Il primo dei pericoli derivanti dal lavoro in ufficio riguarda la sedentarietà, i cui devastanti effetti sull’organismo si … Leggi tutto

Prediabete: chi è più a rischio?

Come si cura oggi il diabete in Italia? Rispondere a questa domanda è essenziale, visto il numero di pazienti in costante crescita. I casi sono raddoppiati negli ultimi vent’anni, le diagnosi sfiorano i quattro milioni e almeno un altro milione di italiani non sa di … Leggi tutto

Mammografia: come funziona e cosa mostra

La mammografia è un esame che consente di visualizzare la struttura del seno. Nei fatti si tratta di una radiografia, vale a dire un esame ai raggi X analogo a quelli effettuati per visualizzare per esempio una frattura. Come si fa Per rendere l’immagine più … Leggi tutto

Prevenzione seno: dalla mammografia all’attività fisica

Grazie ai continui progressi delle conoscenze scientifiche, delle terapie disponibili e degli strumenti di screening, come la mammografia, il tasso di sopravvivenza delle donne a cinque anni dalla diagnosi di tumore del seno ha raggiunto mediamente l’87%. È molto, ma non ancora abbastanza: in Italia vengono … Leggi tutto

Le buone abitudini anti-colesterolo

Quando il colesterolo totale è elevato una sua riduzione del 25% può arrivare a dimezzare il rischio di infarto. Per questo è importante assumere buone abitudini, controllando gli altri fattori di rischio cardiovascolare e ricordando che solo il 20% circa del colesterolo totale che misuriamo … Leggi tutto

Come distinguere una terapia seria da una non scientifica?

Circolano molte informazioni su come si possono prevenire o curare le malattie – in TV, sui social, sui giornali o nel passaparola dei conoscenti. Alcune di queste informazioni sono corrette, molte altre sono parziali, distorte o semplicemente sbagliate. Ecco alcuni degli elementi sui quali basare il … Leggi tutto

Il ciclo influenza il cervello e l’umore nelle donne

Proprio in “quei giorni” del ciclo mestruale avvengono grandi trasformazioni nel cervello femminile, utili a mantenere le donne in piena salute. Numerosi studi stanno evidenziando le relazioni tra livelli ormonali e modificazioni strutturali e morfologiche del cervello, anche se fino a qualche anno fa tutti i … Leggi tutto