Sessualità e tumore: risposte alle domande tabù

Una diagnosi di tumore «interrompe» la vita delle persone in molti modi, inclusa la sessualità. Sebbene i rapporti sessuali non siano il primo pensiero dei pazienti e dei loro partner, è fondamentale prestare attenzione anche a questo aspetto per un pieno recupero delle qualità di … Leggi tutto

Tumore al seno e recidive

Uno studio mette in luce il pericolo di recidive del tumore al seno e metastasi anche dopo 15 o 20 anni dal primo tumore al seno. Chi sono le pazienti più a rischio che le cellule cancerose si risveglino e cosa dovrebbero fare? Ecco le … Leggi tutto

Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto

Hpv: ‘Il vaccino ti salva la vita’

“Ogni venti secondi, nel mondo, un bambino muore per malattie per cui esiste un vaccino. E in Italia ogni anno, oltre 6mila uomini e donne vengono colpiti da un tumore provocato dal Papillomavirus. Se ami tuo figlio, lo vaccini”. È il messaggio che la campionessa di … Leggi tutto

Leucemia: bambino salvato dalla terapia genica

Due notizie che confermano la validità di un nuovo approccio avveniristico contro alcuni tumori del sangue. L’Ospedale Bambino Gesù di Roma annuncia di aver trattato il suo primo paziente, un bambino di 4 anni malato di leucemia linfoblastica acuta, mentre in contemporanea sul New England Journal … Leggi tutto

Prostata: meglio la chirurgia robotica o tradizionale?

Il tumore della prostata è meglio rimuoverlo per via tradizionale o ricorrendo alla chirurgia robotica? La domanda è tra le prime che da almeno tre lustri pongono gli oltre trentacinquemila uomini che ogni anno scoprono di avere il tumore più diffuso nel sesso maschile. Finora … Leggi tutto

Diagnosi precoce dei tumori con le analisi del sangue

Secondo un nuovo studio pubblicato su Science, un metodo non invasivo di analisi del sangue basato sull’analisi combinata di DNA e proteine può consentire il rilevamento precoce di otto comuni tipi di cancro. Il metodo di analisi In più di 1.000 pazienti, questo metodo, chiamato … Leggi tutto

Un ospedale a misura di donna

Il Bollino Rosa è il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno all’ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere e che si distingue per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Italia, le … Leggi tutto

Il sistema immunitario blocca le cellule tumorali

La ricerca italiana è durata quattro anni di studi, ricerche, esperimenti. Il tutto per rendere le cellule tumorali visibili al sistema immunitario, che riesce così a bloccarne lo sviluppo. Ora i ricercatori dell’Irccs di Candiolo e dell’Università di Torino ce l’hanno fatta: il loro studio è stato … Leggi tutto