Prevenzione Donna: l’iniziativa della Regione Campania

Prevenzione Donna è l’iniziativa promossa dalla Regione Campania che vedrà dal 6 al 12 marzo le principali aziende sanitarie locali fornire gratuitamente tutte le prestazioni inerenti gli screening dei tumori della cervice uterina e della mammella. L’obiettivo principale è coinvolgere il maggior numero possibile di donne … Leggi tutto

La verità, vi prego, sulla chemioterapia

Il problema di quanto la chemioterapia migliori la prognosi delle malattie tumorali e la prassi del suo impiego è posto in tutta la sua urgenza medica ed etica da un articolo dell’endocrinologo, e membro di diversi comitati etici d’ospedali, università e istituzioni governative in Australia … Leggi tutto

Tumori infantili, palloncini in cielo per la giornata mondiale

Tutti in piazza il 15 febbraio alle 11 per liberare in aria in contemporanea nelle principali città italiane 12.500 palloncini. Un’iniziativa simbolica per celebrare la XV Giornata mondiale contro il cancro infantile, iniziativa ideata da Childhood Cancer International (CCI), rete mondiale di 183 associazioni locali … Leggi tutto

HPV: cosa devono sapere i giovani?

Quasi la totalità dei ragazzi italiani – il 93,8% nella fascia dai 12 ai 24 anni – è conscia del rischio delle malattie sessualmente trasmesse. Eppure, quando si parla di infezione da papilloma virus (HPV), il dato cala bruscamente: solo il 63,6% ne ha sentito … Leggi tutto

Cancro della vescica e informazione sanitaria

Il tumore della vescica è una malattia di cui si parla ancora poco anche se, in base alle previsioni per il 2017, colpirà 26.600 italiani, di cui 5.200 donne. Risente molto degli stili di vita scorretti e nel passato è anche stata correlata a esposizioni professionali. Il … Leggi tutto

4 febbraio: Giornata mondiale contro il cancro

Nella lotta al ‘big killer’ di tutti i tempi, il cancro, sono tanti e notevoli i passi avanti fatti nella diagnosi e la cura, ma è sul fronte della prevenzione che un maggiore slancio è oggi necessario, considerando che oltre 1 tumore su 3 si … Leggi tutto

Il cancro al pancreas tra i big killer nel 2017

Con 500 morti in più rispetto al cancro al seno, il tumore al pancreas nel 2017 salirà al terzo posto nella classifica delle malattie oncologiche più pericolose in Europa. I 91.500 decessi attesi per il prossimo anno posizionano infatti il tumore al pancreas subito dopo a … Leggi tutto

Tumore alla prostata: diagnosi e prevenzione

Il tumore della prostata è uno dei più diffusi nella popolazione maschile e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo: le stime, relative al 2015, parlano di 35.000 nuovi casi l’anno in Italia, ma il rischio che la malattia abbia un esito … Leggi tutto

La socialità migliora la prognosi del tumore al seno

Nella cura del tumore al seno contano la prevenzione e le terapie: questo è sicuro. Ma sulle chance di sopravvivenza dopo la malattia, inciderebbe anche un aspetto che poco ha a che vedere con i farmaci, la chirurgia e le corsie degli ospedali. La capacità … Leggi tutto

Donne, diabete e tumori

Le donne diabetiche si ammalano più frequentemente di tumore rispetto a quelle non affette da diabete e hanno una minore attesa di vita dopo la diagnosi: sono le principali conclusioni dello studio relativo al rischio di neoplasia effettuato dal Dipartimento di Epidemiologia Oncologica dell’Istituto Nazionale dei … Leggi tutto