Quando la tiroide va in menopausa

I disturbi della menopausa possono riguardare anche la tiroide: la ghiandola, infatti, accusa il passare degli anni e, a volte, può iniziare lavorare poco o troppo. Il calo degli estrogeni in menopausa può rendere vulnerabile la tiroide e possono venire allo scoperto disfunzioni finora ben compensate … Leggi tutto

Endometriosi: tra novità e conferme

Misconosciuta fino a poco tempo fa, l’ endometriosi ha ottenuto le “giuste” attenzioni istituzionali. Con la conclusione dell’iter di aggiornamento dei nuovi Lea 2017, questa malattia dell’età fertile complessa e piuttosto diffusa è stata inserita nell’elenco delle malattie croniche invalidanti (grado d’invalidità dal 10 al 35%), che danno diritto … Leggi tutto

Influenza, 1 milione di italiani a letto

Con qualche giorno di anticipo rispetto alle previsioni , l’ influenza è entrata nella sua fase «ascendente». L’ultimo rapporto InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità parla di un brusco aumento del numero di casi, alimentato soprattutto dalla fascia d’età pediatrica. «Nelle scorse settimane abbiamo avuto episodi legati … Leggi tutto

Un ospedale a misura di donna

Il Bollino Rosa è il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno all’ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere e che si distingue per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Italia, le … Leggi tutto

A Napoli il primo vaccino contro il cancro al seno

L’ospedale Pascale di Napoli si conferma centro di eccellenza nella cura delle malattie oncologiche. Il nosocomio napoletano, che fa parte dell’Istituto Nazionale Tumori, sarà l’unica struttura in Italia a sperimentare il vaccino per la cura del tumore al seno, a partire dal 2018. Si tratta … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: linfonodi ingrossati

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Fra i sintomi da tenere sotto … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: febbre e tosse

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Fra i sintomi da tenere sotto … Leggi tutto

Diabete e donne, protagoniste del cambiamento

Sono due milioni le donne italiane che convivono con il diabete, ma il gender gap del trattamento non le risparmia come dimostrano anche gli ultimi dati del rapporto ARNO (SID-Cineca). Ma lungi dall’essere solo vittime di questa condizione le donne possono essere un drive importante … Leggi tutto

Prevenzione HIV: 10 cose che tutti devono sapere

L’ HIV non è più una condanna a morte come 40 anni fa ma una patologia con la quale, grazie ai farmaci, oggi si può convivere, e con un’aspettativa di vita del tutto normale. Eppure resta la più importante tra tutte le MTS (malattie sessualmente trasmissibili) per … Leggi tutto

Cistite: perché viene e come non farla tornare

La cistite è un processo infiammatorio della vescica urinaria dovuto a varie cause, molto comune soprattutto nelle donne. Sono il 20-30% le donne adulte che sviluppano uno o più episodi di cistite ogni anno. Il 50% la quota di donne che va incontro ad almeno … Leggi tutto