Arriva l’ App per la salute del seno

Orientarsi in modo veloce, ma basandosi su informazioni certificate, nel mondo della prevenzione e delle cure al seno, per sapere quali siano i migliori e più vicini centri di senologia o di screening, o contattare le associazioni di volontariato. È questo l’obiettivo della nuova App ‘IncontraDonna, … Leggi tutto

Atelier della salute: la Federico II in campo per la prevenzione

Appuntamento venerdì 22 e sabato 23 settembre per Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!, la manifestazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il più grande complesso ospedaliero del Mezzogiorno. La … Leggi tutto

Cura dei tumori: l’Italia è tra le migliori d’Europa

L’Italia si dimostra uno dei migliori Paesi d’Europa per la cura dei tumori. Un risultato che è frutto di una duplice strategia: «Se da un lato riusciamo a garantire i migliori farmaci sul mercato, dall’altro l’alto livello nella gestione delle cure consente all’Italia di porsi … Leggi tutto

I “neuroni Morfeo” che promuovono il sonno

Il sonno è un fenomeno universale, presente in tutte le specie animali. Quando ci addormentiamo progressivamente ci disconnettiamo dall’ambiente esterno e cambia la nostra attività cerebrale. Infatti, se si osserva un tracciato elettroencefalografico durante la veglia si hanno onde irregolari di bassa ampiezza e alta frequenza, … Leggi tutto

Malaria: come avviene il contagio?

La malaria è una malattia tropicale che ogni anno colpisce più di 200 milioni di persone. Febbre, mal di testa, tensione di muscoli della nuca, brividi e sudorazione, talvolta nausea, vomito e diarrea, sono i sintomi che possono essere presenti ma che possono anche alternarsi. … Leggi tutto

Tumore al pancreas e diagnosi precoce

L’unica cosa certa è che i diabetici in sovrappeso hanno un rischio più alto di ammalarsi. Ma dal momento che il tumore del pancreas colpisce oltre tredicimila italiani ogni anno, non tutti diabetici, scoprire quali marcatori sono in grado di anticipare i tempi della diagnosi … Leggi tutto

Non solo i grassi possono danneggiare il cuore

Un grande rischio per la salute del cuore proviene dai carboidrati, come pane e pasta, al cui consumo eccessivo andrebbero posti dei limiti. Fin qui, i protagonisti di tutte le linee guida di prevenzione cardiovascolare sono stati i grassi, specialmente quelli saturi. Ma un’alimentazione ad … Leggi tutto

L’ età non ci fa paura

Invecchiare è un processo naturale che riguarda tutti, ma non allo stesso modo: se fosse solo un problema di tempo che passa, dovremmo manifestare gli stessi sintomi (comparsa delle rughe, stanchezza, rallentamento del metabolismo…) nel medesimo momento, e invece per alcuni si presentano già prima … Leggi tutto

Il segreto della puntura delle meduse

La prima cosa che ci viene in mente quando sentiamo la parola medusa è il dolore che si prova quando i suoi tentacoli vengono a contatto con la nostra pelle, arrossandola e infiammandola. Sebbene la maggior parte di questi cnidari, ovvero il phylum di animali … Leggi tutto

Il caffè allunga la vita?

E se l’elisir di lunga vita fosse il caffè? Alcuni benefici sulla salute dell’abitudine al consumo di questa bevanda diffusa in tutto in mondo erano noti. Ora due maxi studi aggiungono qualche particolare interessante: che esiste una forte possibilità biologica che il caffè sia legato alla … Leggi tutto