Fumo passivo: perché fa male?

Il fumo passivo è quello che viene inalato involontariamente dalle persone che si trovano a contatto con uno o più fumatori “attivi” ed è il principale inquinante degli ambienti chiusi. È la risultanza del fumo espirato dal fumatore attivo (corrente terziaria), sommato al fumo prodotto … Leggi tutto

Biotestamento, il glossario essenziale per capire la legge

Il testamento biologico o biotestamento è ora legge dello Stato. La norma consta di otto articoli che toccano temi relativi al fine vita, con l’obiettivo di tutelare la libertà di ogni persona di scegliere se acconsentire a ricevere o rifiutare i trattamenti sanitari. Questa legge si rivolge … Leggi tutto

L’influenza è davvero peggiore per gli uomini?

I sintomi dell’influenza maschili sono peggiori di quelli femminili? Gli inglesi hanno addirittura coniato l’espressione ‘man flu’ per indicare l’esagerazione dei sintomi di influenze e raffreddori tipici dei maschi, ma in realtà il fenomeno potrebbe essere vero. Adesso è la scienza a dirlo La colpa è … Leggi tutto

Un ospedale a misura di donna

Il Bollino Rosa è il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno all’ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere e che si distingue per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Italia, le … Leggi tutto

Il sistema immunitario blocca le cellule tumorali

La ricerca italiana è durata quattro anni di studi, ricerche, esperimenti. Il tutto per rendere le cellule tumorali visibili al sistema immunitario, che riesce così a bloccarne lo sviluppo. Ora i ricercatori dell’Irccs di Candiolo e dell’Università di Torino ce l’hanno fatta: il loro studio è stato … Leggi tutto

A Napoli il primo vaccino contro il cancro al seno

L’ospedale Pascale di Napoli si conferma centro di eccellenza nella cura delle malattie oncologiche. Il nosocomio napoletano, che fa parte dell’Istituto Nazionale Tumori, sarà l’unica struttura in Italia a sperimentare il vaccino per la cura del tumore al seno, a partire dal 2018. Si tratta … Leggi tutto

Immunoterapia: le novità per fermare il tumore

Nuovo passo avanti è stato fatto nella lotta ai tumori e nell’immunoterapia. Il gruppo di ricerca del professor Alberto Mantovani dell’Istituto Clinico Humanitas ha individuato un nuovo meccanismo che i tumori mettono in atto per sfuggire al sistema immunitario. Potendo alterare questo sistema -come già … Leggi tutto

Tumore alla prostata: perchè la diagnosi è complicata

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli per la prostata. «Ciò che di fatto ogni uomo dovrebbe fare una volta ogni sei mesi o comunque entro l’anno, da quando spegne le cinquanta candeline in … Leggi tutto

Sciatica: quali sono le cause principali?

I casi di sciatica sono in costante aumento. È l’allarme lanciato da oltre 200 tra neurologi, ortopedici, reumatologi e fisiatri riuniti nel recente Forum internazionale sul tema On Peripheral Neuropathies. «Colpiscono una fetta sempre più ampia di popolazione, in particolare i sedentari, gli sportivi fai … Leggi tutto

Quando è troppo, è troppo!

Di veleni in dosi necessarie a mettere ko un uomo ne abbiamo sentito spesso. Ma anche sostanze normalmente innocue o poco pericolose, se assunte in quantità massicce, possono risultare letali. Vale per alcune esperienze o tentativi di record: ecco alcune circostanze in cui esagerare è … Leggi tutto