Sindrome da stanchezza cronica: sintomi e cause

La Sindrome da Stanchezza Cronica (in inglese Chronic Fatigue Syndrome, CFS) è una malattia complessa, caratterizzata da un’estrema spossatezza che sembra non avere alcuna causa medica sottostante. Sebbene ci siano molte teorie sui possibili fattori responsabili (si passa dalle infezioni virali allo stress psicologico), la … Leggi tutto

E-Lisa, l’algoritmo napoletano per la diagnosi delle fratture

Nasce a Napoli l’algoritmo che permette la diagnosi automatica delle fratture e l’indicazione dell’approccio chirurgico più adatto al caso in esame. Lo ha ideato E-LISA, una start-up innovativa campana che ha concentrato la sua attenzione sulle fratture della spalla. L’algoritmo è frutto di un’approfondita ricerca … Leggi tutto

A scuola di diabete

Convivere con il diabete di tipo 1 da bambini non è semplice. Ci si sente a volte diversi dagli altri, sembra di non poter fare le stesse cose degli amichetti, seguire le cure non sempre è agevole, capita di avere paura. Per aiutare bambini, insegnanti … Leggi tutto

Genetica: come si trasmettono le somiglianze in famiglia?

Il naso del papà, gli occhi della nonna. Sono tante le caratteristiche che si tramandano in famiglia, soprattutto a livello del volto. Ma come accade tutto questo? In gioco entra ovviamente, con una fortissima influenza, la genetica. Un nuovo studio ha scoperto variazioni in singoli … Leggi tutto

Hpv: ‘Il vaccino ti salva la vita’

“Ogni venti secondi, nel mondo, un bambino muore per malattie per cui esiste un vaccino. E in Italia ogni anno, oltre 6mila uomini e donne vengono colpiti da un tumore provocato dal Papillomavirus. Se ami tuo figlio, lo vaccini”. È il messaggio che la campionessa di … Leggi tutto

Leucemia: bambino salvato dalla terapia genica

Due notizie che confermano la validità di un nuovo approccio avveniristico contro alcuni tumori del sangue. L’Ospedale Bambino Gesù di Roma annuncia di aver trattato il suo primo paziente, un bambino di 4 anni malato di leucemia linfoblastica acuta, mentre in contemporanea sul New England Journal … Leggi tutto

Il farmaco salva-vista di Rita Levi Montalcini

Quando un nuovo farmaco destinato a una malattia rara entra in commercio, si dice spesso che per i pazienti rappresenterà uno spiraglio di luce. Nel caso del collirio cenegermin, però, non si tratta di una metafora, perché permetterà davvero a migliaia di pazienti di non … Leggi tutto

Mal di testa? Controlla la tiroide

Quando la tiroide non funziona bene e lavora poco il corpo si adatta a un metabolismo meno “serrato” di quello che dovrebbe avere. È per questo che ci si sente stanchi, si ha difficoltà a controllare il peso nonostante una grande attenzione alla dieta e alle … Leggi tutto

Prostata: meglio la chirurgia robotica o tradizionale?

Il tumore della prostata è meglio rimuoverlo per via tradizionale o ricorrendo alla chirurgia robotica? La domanda è tra le prime che da almeno tre lustri pongono gli oltre trentacinquemila uomini che ogni anno scoprono di avere il tumore più diffuso nel sesso maschile. Finora … Leggi tutto

Diagnosi precoce dei tumori con le analisi del sangue

Secondo un nuovo studio pubblicato su Science, un metodo non invasivo di analisi del sangue basato sull’analisi combinata di DNA e proteine può consentire il rilevamento precoce di otto comuni tipi di cancro. Il metodo di analisi In più di 1.000 pazienti, questo metodo, chiamato … Leggi tutto