Un fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari

Il 15 Marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta ai disturbi alimentari. L’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare, attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la malattia in prima persona, l’opinione pubblica sul problema dei disturbi del comportamento alimentare. Cosa … Leggi tutto

realizzazione-del-sito-web-emicenter

Realizzazione del sito web Emicenter

La realizzazione del sito web Emicenter è firmata InClinic, Agenzia specializzata in comunicazione e marketing medico. La progettazione di un sito in ambito sanitario richiede un’ottima pianificazione, per questo motivo ci siamo rivolti a professionisti specializzati nello sviluppo di siti web medici. Il paziente 4.0, … Leggi tutto

Invecchiamento cerebrale: sintomi, cause e rimedi

L’invecchiamento cerebrale si manifesta con un rallentamento delle funzioni cognitive. Il processo è causato da un insieme di vari fattori, che si intrecciano con cause genetiche e con altri motivi che riguardano prevalentemente lo stile di vita. Generalmente un soggetto viene definito anziano intorno ai … Leggi tutto

10 carenze nutrizionali che causano la depressione

La depressione è la più diffusa malattia al mondo e continua a crescere anche cambiando forme. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), solo nel 2015 ha interessato 350 milioni di persone, più dell’intera popolazione degli Stati Uniti o di Brasile e Messico messi insieme. … Leggi tutto

Patologie della tiroide: un disturbo non solo in rosa

Le disfunzioni della tiroide sono abbastanza frequenti nel sesso femminile, e quando insorgono in età fertile possono disturbare la procreazione o destabilizzare la gravidanza. I problemi alla tiroide, tuttavia, non vanno sottovalutati neppure dal sesso maschile, poiché l’ipertiroidismo, ma anche una tiroide funzionante al limite … Leggi tutto

Reni a rischio: tre cose da sapere

Il 10% della popolazione italiana adulta è a rischio di malattia renale cronica, ma sei italiani su dieci non sanno perchè i reni si ammalano. Lo ricorda, nella giornata mondiale dedicata a quest’organo, Roberto Palumbo, Direttore della UOC Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma. … Leggi tutto

Donne, riprendetevi la vostra salute

Le donne sono tradizionalmente considerate più attente alla salute, loro e dei familiari. I molti cambiamenti negli stili di vita hanno però portato il sesso femminile a sviluppare una certa disattenzione nei confronti di visite mediche e controlli, come emerge per esempio dalla mancata adesione … Leggi tutto

Fumo, la nostalgia può aiutare a smettere

La nostalgia può dare la spinta in più per smettere di fumare. Più che fare leva sulla paura, le campagne anti-fumo dovrebbero toccare le corde del cuore degli amanti delle ‘bionde’, richiamando ad esempio i ricordi felici del passato. La nuova idea di campagna anti-fumo … Leggi tutto

Aids: una proteina lo può bloccare

L’organismo della donna produce una sua difesa naturale contro il virus Hiv, ricorrendo a un’arma che potrà rivoluzionare i trattamenti per combattere il virus dell’Aids. L’arma è una proteina chiamata interferon epsilon che si trova nel tratto riproduttivo femminile. In Australia, gli scienziati della Deakin … Leggi tutto

Prevenzione Donna: l’iniziativa della Regione Campania

Prevenzione Donna è l’iniziativa promossa dalla Regione Campania che vedrà dal 6 al 12 marzo le principali aziende sanitarie locali fornire gratuitamente tutte le prestazioni inerenti gli screening dei tumori della cervice uterina e della mammella. L’obiettivo principale è coinvolgere il maggior numero possibile di donne … Leggi tutto