Vaccino antinfluenzale: sfatiamo i falsi miti

In base alle previsioni statistiche, l’influenza potrebbe colpire circa 5milioni di italiani. I virus, quest’anno di media intensità, con ogni probabilità saranno l’AHN1 e quello B. Un’efficace forma di prevenzione nei confronti di questa malattia, che può provocare complicazioni anche gravi nei soggetti al di … Leggi tutto

Che ora è nel nostro corpo?

L’ ora è del nostro corpo corrisponde a quella dell’orologio o è diversa. Sarebbe interessante saperlo perché quando il ritmo interno è troppo sfalsato rispetto all’ ora reale cresce il rischio di alcune malattie. Inoltre, per un maggior benessere le nostre abitudini andrebbero impostate tenendo conto del ritmo … Leggi tutto

Perchè hai sempre freddo?

È normale avere freddo quando si esce in pieno inverno o se in ufficio l’aria condizionata è troppo forte. Ma essere costantemente infreddoliti senza un motivo apparente potrebbe anche essere segno di qualche problema di salute Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione per cui la tiroide … Leggi tutto

Cosa c’è da sapere sul morbillo

Diffuso in tutto il mondo, il morbillo è una malattia che si può prevenire con la vaccinazione. Ma cos’è? Come si trasmette? I pediatri della Sip, la Società italiana di pediatria, rispondono a 8 delle domande più comuni. 1. Il morbillo: che cos’è? Il morbillo … Leggi tutto

Influenza: vero o falso?

Le credenze comuni sull’influenza sono in parte vere e in parte false. Dall’utilità della spremuta a non essere più contagiosi dopo 3 giorni di malattia, ecco una breve guida. L’influenza può farci ammalare ogni inverno anche se non siamo anziani FALSO: non è detto che … Leggi tutto

Tumore alla prostata: nuovi approcci per la diagnosi

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli per la prostata, che ogni uomo dovrebbe fare una volta ogni sei mesi o comunque entro l’anno, da quando spegne le cinquanta candeline in avanti. Una diagnosi complicata … Leggi tutto

Tac spirale e diagnosi precoce

La Tac spirale è un esame efficace per scoprire un tumore ai polmoni in stadio iniziale ed è in grado di ridurre la mortalità per questo tipo di cancro nei forti fumatori che vi si sottopongono con regolarità. Si utilizza un’apparecchiatura che ruota intorno al corpo come … Leggi tutto

La dieta mediterranea, una sfida per il futuro

La comunità scientifica è concorde nel ritenere che una vita sana e attiva, una corretta alimentazione e la capacità di non farsi travolgere dallo stress siano gli ingredienti comuni a tutte le storie di longevità. Nell’attesa dei nuovi risultati che arriveranno dalle ricerche sul genoma umano, … Leggi tutto

La visita urologica si può affrontare senza stress

La visita urologica può essere vissuta dagli uomini come fonte di imbarazzo o di ansia. Mentre la maggior parte delle donne comincia a farsi visitare periodicamente dal ginecologo già in giovanissima età, gli uomini non hanno la stessa consuetudine con l’urologo. Sapere come si svolge … Leggi tutto

Diabete: il ruolo fondamentale della famiglia

Nel mondo una persona su 11 convive con il diabete, ne soffrono oltre 400 milioni ed è previsto che per il 2030 diventeranno 522 milioni. Eppure resta una patologia ancora poco conosciuta, a volte sottostimata, su cui circolano molte “fake news”. Per questo già nel 1991 … Leggi tutto