5 buoni propositi per un 2018 in salute

È tempo di bilanci e di buoni propositi da realizzare con il nuovo anno che arriva. Cinque medici suggeriscono gli obiettivi che ci aiutano a star bene e ci spiegano come realizzarli concretamente evitando che restino solo delle buone intenzioni. La psicologa: prendersi del tempo … Leggi tutto

L’influenza è davvero peggiore per gli uomini?

I sintomi dell’influenza maschili sono peggiori di quelli femminili? Gli inglesi hanno addirittura coniato l’espressione ‘man flu’ per indicare l’esagerazione dei sintomi di influenze e raffreddori tipici dei maschi, ma in realtà il fenomeno potrebbe essere vero. Adesso è la scienza a dirlo La colpa è … Leggi tutto

Come sopravvivere al cibo prima di Natale?

A Natale, si sa, qualche stravizio non solo è ammesso ma è anche tanto atteso, vista l’atmosfera di festa che regna in famiglia e la preparazione di leccornie davvero uniche, nel rispetto della tradizione. È probabile che, seppure a fatica, la digestione sopporti lo sforzo … Leggi tutto

Babbo Natale è in buona salute?

I bambini di tutto il mondo vedono Babbo Natale come un modello di buon comportamento. Ma questo conducente di slitta, portatore di ogni ben di Dio, può essere un modello di abitudini di buona salute anche per gli adulti? Un geriatra esamina i comportamenti di Santa Claus che … Leggi tutto

Diabete e fake news

Certe volte, se non vengono bloccati come spam, arrivano fin nella casella di posta elettronica: messaggi in cui si magnificano i risultati di misteriose cure anti-diabete tenute segrete dalla lobby dei medici per incassare profitti con i farmaci. In alcuni casi, le informazioni scorrette arrivano … Leggi tutto

Parole «sulla punta della lingua»

A tutti è successo nella vita di avere le parole “sulla punta della lingua”. Generalmente si tratta di un termine che conosciamo benissimo ma che in quel momento non ci viene. Magari riusciremo a ricordarlo dopo qualche ora, quando ormai non ci servirà più. Un «problema» comune … Leggi tutto

Cosa succede al tuo corpo se smetti di mangiare pasta?

La mania del low-carb va ancora forte, soprattutto in alcuni tipi di dieta. Quando però decidiamo di togliere dal piatto intere categorie di nutrienti dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e a che cosa servono, ad esempio, i carboidrati. Eliminare pane e pasta «solo» per alcune … Leggi tutto

Quando è troppo, è troppo!

Di veleni in dosi necessarie a mettere ko un uomo ne abbiamo sentito spesso. Ma anche sostanze normalmente innocue o poco pericolose, se assunte in quantità massicce, possono risultare letali. Vale per alcune esperienze o tentativi di record: ecco alcune circostanze in cui esagerare è … Leggi tutto

Salutismo esasperato: ecco i segnali

Tra i primi sintomi del salutismo c’è l’eccessiva attenzione alle caratteristiche del cibo. «In campo alimentare il salutismo fanatico diventa ortoressia: selezione, ricerca e preparazione del cibo secondo precisi canoni ritenuti salutari diventano il fulcro di tutte le giornate – spiega Claudio Mencacci, presidente della … Leggi tutto

Orologio biologico e ritmi circadiani: tutto quello che c’è da sapere

Il Premio Nobel per la Medicina quest’anno è andato a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, i tre genetisti considerati gli scopritori dell’ orologio biologico, o meglio premiati per “la scoperta del meccanismo molecolare che controlla il ritmo circadiano”, così recitava la spiegazione … Leggi tutto