Emicrania: come si cura?

L’emicrania colpisce oltre sei milioni di italiani e compare soprattutto tra i 15 e i 55 anni, manifestandosi con continui attacchi che periodicamente colpiscono le persone predisposte. La frequenza e l’intensità degli episodi possono essere così elevate da condizionare lo svolgimento delle attività quotidiane e diventare … Leggi tutto

Sclerosi multipla: quanto ne sai?

La sclerosi è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Numerose evidenze sia cliniche che … Leggi tutto

Otite nei bambini: sintomi, cure e altri rimedi

L’ otite è un’infezione dell’orecchio che può essere sia di origine batterica che di origine virale. A causa di questa infezione, del fluido (solitamente composto in prevalenza da pus) si accumula dietro il timpano, scatenando la maggior parte dei sintomi tipici di questa patologia. Spesso … Leggi tutto

No tobacco day: e se tutti smettessero di fumare?

Come smettere di fumare? In gruppo, aiutati dagli esperti di uno dei 380 centri anti-fumo, è più facile. I vantaggi per la salute sarebbero veramente enormi. Abbiamo calcolato la riduzione dei tumori incrociando i dati epidemiologici dell‘Associazione italiana registri tumori con la stima dei tumori … Leggi tutto

Cancro: tutte le colpe del Dna

«Perché a me? Perché mi sono ammalato di cancro se non ho mai fumato, se ho sempre condotto una vita sana, pratico un’attività fisica, non sono grasso e non ho nemmeno parenti che sono morti per questa malattia?». La risposta a questa domanda viene adesso … Leggi tutto

Chiusi per la Festa della Repubblica

Si avvisano i gentili utenti che in occasione della Festa della Repubblica i nostri Centri saranno chiusi venerdì 2 giugno. Per il weekend del 3 e 4 giugno saremo aperti secondo i nostri soliti orari. Buona festa a tutti.

Come rovinarsi la salute in ufficio (parte II)

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che, pur essendo più sicuro di altri, il lavoro d’ufficio nasconde comunque numerose insidie alla salute da non sottovalutare. Non ci credi? Leggi la prima parte dell’articolo. Lavorare in ore strane è più stressante Coloro che lavorano in uffici principalmente nelle … Leggi tutto

Come rovinarsi la salute in ufficio (parte I)

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che, pur essendo più sicuro di altri, il lavoro d’ufficio nasconde comunque numerose insidie alla salute da non sottovalutare. Stare seduti tutto il giorno toglie anni di vita Il primo dei pericoli derivanti dal lavoro in ufficio, citato da Business Insider, … Leggi tutto

Vaccinazioni obbligatorie e prevenzione

Le vaccinazioni sono state definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la più importante scoperta medica mai effettuata dall’uomo. Pochi interventi sanitari hanno avuto nella storia della medicina una tale efficacia: in poco più di un secolo dalla loro diffusione su larga scala, i vaccini hanno consentito di debellare … Leggi tutto

Sospensione delle convenzioni SSR

Fino al 1 luglio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti. Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno applicate … Leggi tutto