Anche gli uomini vanno in menopausa

Menopausa maschile (o andropausa) e menopausa femminile sono fenomeni del tutto naturali, correlati all’avanzare dell’età. La menopausa consiste nella diminuzione della produzione di ormoni. Mentre nelle donne la menopausa è repentina e nel giro di qualche mese porta alla cessazione del ciclo mestruale, negli uomini … Leggi tutto

Un orologio per la diagnosi della Malattia di Parkinson

È stato messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con alcuni ricercatori dell’Università di Oxford un dispositivo simile ad un orologio da polso, in grado di rilevare con un’accuratezza del 92% se un tremore è di tipo parkinsoniano … Leggi tutto

I segnali che indicano che stai entrando in menopausa

La perimenopausa è il periodo che precede la menopausa e dura in media tra i 4 e i 5 anni, anche se per alcune donne dura soltanto pochi mesi. Questa fase termina quando sono trascorsi 12 mesi dall’ultima mestruazione: a quel punto la donna è … Leggi tutto

Leucemia: una giornata nazionale di cosapevolezza

In un mondo sempre connesso, sempre più frenetico e di corsa, è necessario fermarsi per riflettere e riprendere consapevolezza. È con questo spirito che il 21 giugno ricorre la Giornata Nazionale contro le leucemia, i linfomi e il mieloma. L’obiettivo principale, infatti, non è raccogliere fondi ma … Leggi tutto

Vaccini: arriva il numero verde del Ministero della Salute

Da oggi, 14 giugno, il Ministero alla Salute ha attivato un numero “di pubblica utilità”, il 1500, con esperti che risponderanno ai dubbi dei genitori riguardo al nuovo decreto legge sulle vaccinazioni obbligatorie per frequentare la scuola. Il numero sarà attivo dalle 10 alle 16 dal … Leggi tutto

Autismo: diagnosi precoce con la risonanza magnetica

Se un bebè soffrirà di autismo lo si potrà forse predire con una risonanza della testa già a sei mesi di vita, anni prima che la malattia faccia il suo esordio e che il bambino presenti sintomi (che in genere non compaiono prima dei due … Leggi tutto

Le vaccinazioni per chi va all’estero

Prima di partire per un viaggio all’estero è necessario documentarsi sull’obbligo o meno di fare le vaccinazioni contro specifiche malattie o se è necessario eseguire la profilassi raccomandata contro la malaria. Alcune malattie, da tempo eliminate in Italia, sono, infatti, ancora endemiche o epidemiche in … Leggi tutto

Quando i rimedi della nonna diventano pericolosi?

Da che mondo è mondo, le nonne hanno sempre avuto una soluzione per tutto, rimedi utili per qualsiasi problema di salute. Con il passare degli anni, però, la scienza ha bocciato trucchetti come il bagno ghiacciato per abbassare la febbre o il burro sulle ustioni … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: perdita di peso immotivata

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Cancro, l’immunoterapia passa il test della vita reale

Di “real life” – vita reale – si parla molto in medicina. Gli studi su cui vengono valutate l’efficacia e la sicurezza dei farmaci sono condotti su persone selezionate per avere caratteristiche simili, ben controllabili. Non sono troppo anziani, per dirne una, o non hanno … Leggi tutto