I buoni propositi che fanno male alla salute

Il nuovo anno è appena arrivato ed è già tempo di buoni propositi, in genere quasi tutti legati alla dieta o comunque al benessere fisico. Se mangiare meglio, stare in forma o perdere peso sono di certo ottimi obiettivi per chiunque, non sempre però le strade … Leggi tutto

Perchè hai sempre mal di testa?

Il mal di testa non è provocato solo dallo stress o da un brutto raffreddore. Esistono diversi fattori, molti dei quali poco conosciuti, in grado di innescare un attacco. Ecco quali sono le possibili cause del mal di testa e i consigli dell’Istituto Superiore di … Leggi tutto

Quanto è in salute Babbo Natale?

I bambini di tutto il mondo vedono Babbo Natale come un modello di buon comportamento. Ma questo conducente di slitta, portatore di ogni ben di Dio, può essere un modello di abitudini di buona salute anche per gli adulti? Se un geriatra esaminasse tutti i comportamenti di … Leggi tutto

Diabete: nessuna rinuncia durante le feste

Mangiare sempre alla stessa ora, preparare e portare qualcosa di sano se si è invitati ad una festa, non saltare i pasti in preparazione di un banchetto: sono alcuni consigli utili per le persone che soffrono di diabete, in modo da superare ‘indenni’ le feste natalizie, con … Leggi tutto

HIV: quando e perchè fare il test

L’infezione da Hiv non può essere diagnosticata attraverso i sintomi né attraverso le comuni analisi del sangue. L’unico modo per accertarla è quello di sottoporsi al test per l’Hiv. L’esito del test è positivo se viene riscontrata l’infezione da Hiv (sieropositività all’Hiv). L’esito è negativo se … Leggi tutto

La parotite spiegata dai pediatri

Comunemente nota come ‘orecchioni’ la parotite è una malattia infettiva altamente contagiosa, che si localizza a livello delle ghiandole salivari e delle prime vie aeree (faringe, laringe e trachea). Il responsabile è un virus appartenente alla famiglia dei Paramyxovirus. La Società italiana di pediatria ha … Leggi tutto

Vaccino antinfluenzale: sfatiamo i falsi miti

In base alle previsioni statistiche, l’influenza potrebbe colpire circa 5milioni di italiani. I virus, quest’anno di media intensità, con ogni probabilità saranno l’AHN1 e quello B. Un’efficace forma di prevenzione nei confronti di questa malattia, che può provocare complicazioni anche gravi nei soggetti al di … Leggi tutto

Cosa c’è da sapere sul morbillo

Diffuso in tutto il mondo, il morbillo è una malattia che si può prevenire con la vaccinazione. Ma cos’è? Come si trasmette? I pediatri della Sip, la Società italiana di pediatria, rispondono a 8 delle domande più comuni. 1. Il morbillo: che cos’è? Il morbillo … Leggi tutto

Influenza: vero o falso?

Le credenze comuni sull’influenza sono in parte vere e in parte false. Dall’utilità della spremuta a non essere più contagiosi dopo 3 giorni di malattia, ecco una breve guida. L’influenza può farci ammalare ogni inverno anche se non siamo anziani FALSO: non è detto che … Leggi tutto

Tumore alla prostata: nuovi approcci per la diagnosi

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli per la prostata, che ogni uomo dovrebbe fare una volta ogni sei mesi o comunque entro l’anno, da quando spegne le cinquanta candeline in avanti. Una diagnosi complicata … Leggi tutto