Così il corpo elimina le cellule potenzialmente cancerose

Uno studio del Massachusetts Institute of Technology di Boston (Stati Uniti) svela come il nostro organismo potrebbe riconoscere ed eliminare le cellule con anomalie cromosomiche e potenzialmente cancerose. Precisione «svizzera» Le cellule sane del nostro corpo hanno 46 cromosomi, un corredo cromosomico mantenuto da meccanismi … Leggi tutto

I bimbi intelligenti vivono più a lungo

I bimbi con alto quoziente intellettivo sono doppiamente ricchi. L’intelligenza, infatti, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal (Bmj), è associata anche a una vita più longeva e a un rischio minore di morte per malattie cardiache, ictus e tumori causati dal fumo. Quoziente intellettivo … Leggi tutto

Tumori femminili, prevenzione e ricerca

Prevenzione e ricerca sui tumori femminili sono le due chiavi per un “futuro in rosa”. In Italia l’incidenza dei tumori femminili è in aumento: solo nel 2016 sono stati registrati 50.000 nuovi casi di cancro della mammella, con un aumento significativo dell’incidenza tra i 45 e i … Leggi tutto

Caldo e afa nemici del cuore

Caldo e afa possono diventare dei pericolosi nemici per i pazienti cardiopatici: per un’estate in sicurezza è dunque necessario rispettare alcuni fondamentali accorgimenti, a partire dalla gestione delle terapie e senza dimenticare il ruolo dell’alimentazione. A ricordarlo è il presidente della Società italiana di cardiologia, … Leggi tutto

Serotonina: la molecola della felicità che protegge il cervello

La serotonina, un neurotrasmettitore conosciuto anche con il nome di “molecola della felicità“, è essenziale per “preservare” i circuiti neuronali, sia durante lo sviluppo, periodo in cui il cervello possiede una spiccata plasticità, sia da adulti. Lo rivela uno studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla … Leggi tutto

Vaccino anti-colesterolo: test clinici in corso

Sono in corso i test clinici per verificare l’efficacia di un vaccino in grado di contrastare il colesterolo cattivo e quindi proteggere il cuore. A dare questa notizia è uno studio pubblicato sull’European Heart Journal secondo il quale attualmente la sperimentazione ha dato risultati positivi … Leggi tutto

Scompenso cardiaco: conoscerlo e prevenirlo

È una pompa efficientissima, un organo da record che per tutta la nostra vita si contrae oltre 100mila volte al giorno per spingere in circolo 8mila litri di sangue nell’arco delle 24 ore. Il cuore è infaticabile, ma a lungo andare lo sforzo che compie … Leggi tutto

Eritema solare o scottatura? Scopri la differenza

I primi “bagni di sole”, spesso troppo prolungati e senza l’utilizzo di filtri solari adeguati, possono causare eritema, scottature o orticaria. Ecco i consigli di Ignazio Stanganelli, responsabile del Centro di oncologia dermatologica dell’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori (IRCCS Irst) … Leggi tutto

Il mese della prevenzione per gli uomini

Giugno è il mese dedicato alla salute degli uomini e in questa occasione la Società Italiana di Urologia (SIU) ha stilato un decalogo di semplici regole da seguire per una corretta prevenzione in ambito urologico. 1. Bevi con regolarità un’adeguata quantità di acqua È consigliabile bere … Leggi tutto

Anche gli uomini vanno in menopausa

Menopausa maschile (o andropausa) e menopausa femminile sono fenomeni del tutto naturali, correlati all’avanzare dell’età. La menopausa consiste nella diminuzione della produzione di ormoni. Mentre nelle donne la menopausa è repentina e nel giro di qualche mese porta alla cessazione del ciclo mestruale, negli uomini … Leggi tutto