Reni a rischio: tre cose da sapere

Il 10% della popolazione italiana adulta è a rischio di malattia renale cronica, ma sei italiani su dieci non sanno perchè i reni si ammalano. Lo ricorda, nella giornata mondiale dedicata a quest’organo, Roberto Palumbo, Direttore della UOC Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma. … Leggi tutto

Donne, riprendetevi la vostra salute

Le donne sono tradizionalmente considerate più attente alla salute, loro e dei familiari. I molti cambiamenti negli stili di vita hanno però portato il sesso femminile a sviluppare una certa disattenzione nei confronti di visite mediche e controlli, come emerge per esempio dalla mancata adesione … Leggi tutto

Aids: una proteina lo può bloccare

L’organismo della donna produce una sua difesa naturale contro il virus Hiv, ricorrendo a un’arma che potrà rivoluzionare i trattamenti per combattere il virus dell’Aids. L’arma è una proteina chiamata interferon epsilon che si trova nel tratto riproduttivo femminile. In Australia, gli scienziati della Deakin … Leggi tutto

Prevenzione Donna: l’iniziativa della Regione Campania

Prevenzione Donna è l’iniziativa promossa dalla Regione Campania che vedrà dal 6 al 12 marzo le principali aziende sanitarie locali fornire gratuitamente tutte le prestazioni inerenti gli screening dei tumori della cervice uterina e della mammella. L’obiettivo principale è coinvolgere il maggior numero possibile di donne … Leggi tutto

Troppo fruttosio è come l’alcol per i bambini

Uno studio del Bambino Gesù per la prima volta mette a fuoco gli effetti sul fegato di un consumo eccessivo di fruttosio, largamente utilizzato nell’industria alimentare, che rischia di diventare addirittura velenoso per i bambini. Dolce come lo zucchero L’abuso sistematico del fruttosio aggiunto ai … Leggi tutto

Tumori infantili, palloncini in cielo per la giornata mondiale

Tutti in piazza il 15 febbraio alle 11 per liberare in aria in contemporanea nelle principali città italiane 12.500 palloncini. Un’iniziativa simbolica per celebrare la XV Giornata mondiale contro il cancro infantile, iniziativa ideata da Childhood Cancer International (CCI), rete mondiale di 183 associazioni locali … Leggi tutto

HPV: cosa devono sapere i giovani?

Quasi la totalità dei ragazzi italiani – il 93,8% nella fascia dai 12 ai 24 anni – è conscia del rischio delle malattie sessualmente trasmesse. Eppure, quando si parla di infezione da papilloma virus (HPV), il dato cala bruscamente: solo il 63,6% ne ha sentito … Leggi tutto

Fibromialgia: cos’è, come si riconosce, come si cura

C’è un alone di diffidenza intorno alla fibromialgia, una malattia reumatica. Questo fa sì che possano trascorrere anni prima di arrivare alla diagnosi. Non solo, i pazienti hanno nella maggior parte dei casi un aspetto sano, non hanno tracce della malattia sul corpo, come accade per … Leggi tutto

Cancro della vescica e informazione sanitaria

Il tumore della vescica è una malattia di cui si parla ancora poco anche se, in base alle previsioni per il 2017, colpirà 26.600 italiani, di cui 5.200 donne. Risente molto degli stili di vita scorretti e nel passato è anche stata correlata a esposizioni professionali. Il … Leggi tutto

Dormo per dimenticare: cosa succede durante il sonno?

Durante il sonno il cervello compie un’importante operazione: taglia una buona parte dei nuovi collegamenti tra i neuroni che si sono creati durante il giorno in conseguenza degli stimoli ricevuti e dei nuovi apprendimenti. Questi collegamenti sono le sinapsi, presenti su alcune espansioni dei neuroni … Leggi tutto