Scompenso cardiaco: conoscerlo e prevenirlo

È una pompa efficientissima, un organo da record che per tutta la nostra vita si contrae oltre 100mila volte al giorno per spingere in circolo 8mila litri di sangue nell’arco delle 24 ore. Il cuore è infaticabile, ma a lungo andare lo sforzo che compie … Leggi tutto

Eritema solare o scottatura? Scopri la differenza

I primi “bagni di sole”, spesso troppo prolungati e senza l’utilizzo di filtri solari adeguati, possono causare eritema, scottature o orticaria. Ecco i consigli di Ignazio Stanganelli, responsabile del Centro di oncologia dermatologica dell’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori (IRCCS Irst) … Leggi tutto

Un orologio per la diagnosi della Malattia di Parkinson

È stato messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con alcuni ricercatori dell’Università di Oxford un dispositivo simile ad un orologio da polso, in grado di rilevare con un’accuratezza del 92% se un tremore è di tipo parkinsoniano … Leggi tutto

Vaccini: arriva il numero verde del Ministero della Salute

Da oggi, 14 giugno, il Ministero alla Salute ha attivato un numero “di pubblica utilità”, il 1500, con esperti che risponderanno ai dubbi dei genitori riguardo al nuovo decreto legge sulle vaccinazioni obbligatorie per frequentare la scuola. Il numero sarà attivo dalle 10 alle 16 dal … Leggi tutto

Autismo: diagnosi precoce con la risonanza magnetica

Se un bebè soffrirà di autismo lo si potrà forse predire con una risonanza della testa già a sei mesi di vita, anni prima che la malattia faccia il suo esordio e che il bambino presenti sintomi (che in genere non compaiono prima dei due … Leggi tutto

Le vaccinazioni per chi va all’estero

Prima di partire per un viaggio all’estero è necessario documentarsi sull’obbligo o meno di fare le vaccinazioni contro specifiche malattie o se è necessario eseguire la profilassi raccomandata contro la malaria. Alcune malattie, da tempo eliminate in Italia, sono, infatti, ancora endemiche o epidemiche in … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: perdita di peso immotivata

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Emicrania: come si cura?

L’emicrania colpisce oltre sei milioni di italiani e compare soprattutto tra i 15 e i 55 anni, manifestandosi con continui attacchi che periodicamente colpiscono le persone predisposte. La frequenza e l’intensità degli episodi possono essere così elevate da condizionare lo svolgimento delle attività quotidiane e diventare … Leggi tutto

Sclerosi multipla: quanto ne sai?

La sclerosi è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Numerose evidenze sia cliniche che … Leggi tutto

No tobacco day: e se tutti smettessero di fumare?

Come smettere di fumare? In gruppo, aiutati dagli esperti di uno dei 380 centri anti-fumo, è più facile. I vantaggi per la salute sarebbero veramente enormi. Abbiamo calcolato la riduzione dei tumori incrociando i dati epidemiologici dell‘Associazione italiana registri tumori con la stima dei tumori … Leggi tutto