Perché devo fare pipì così spesso?

Al cinema ti siedi sempre vicino all’uscita? Misuri un viaggio non in termini di distanza, ma in base al numero di fermate nelle aree di sosta? Magari ti chiedi se andare in bagno così spesso sia normale o se invece indichi la presenza di qualche disturbo di … Leggi tutto

Atelier della salute: la Federico II in campo per la prevenzione

Appuntamento venerdì 22 e sabato 23 settembre per Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!, la manifestazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il più grande complesso ospedaliero del Mezzogiorno. La … Leggi tutto

Cura dei tumori: l’Italia è tra le migliori d’Europa

L’Italia si dimostra uno dei migliori Paesi d’Europa per la cura dei tumori. Un risultato che è frutto di una duplice strategia: «Se da un lato riusciamo a garantire i migliori farmaci sul mercato, dall’altro l’alto livello nella gestione delle cure consente all’Italia di porsi … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: cambiamenti nella bocca

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Come disintossicarsi dalla voglia di zucchero

Lo zucchero aggiunto non è un toccasana di salute, ormai è molto chiaro: possiamo e dobbiamo farne a meno. È vero per i diabetici, ma anche per chiunque voglia restare sano e mantenere il peso forma. Ecco i trucchi più utili per «disintossicarsi» e trovare … Leggi tutto

Malaria: come avviene il contagio?

La malaria è una malattia tropicale che ogni anno colpisce più di 200 milioni di persone. Febbre, mal di testa, tensione di muscoli della nuca, brividi e sudorazione, talvolta nausea, vomito e diarrea, sono i sintomi che possono essere presenti ma che possono anche alternarsi. … Leggi tutto

Tumore al pancreas e diagnosi precoce

L’unica cosa certa è che i diabetici in sovrappeso hanno un rischio più alto di ammalarsi. Ma dal momento che il tumore del pancreas colpisce oltre tredicimila italiani ogni anno, non tutti diabetici, scoprire quali marcatori sono in grado di anticipare i tempi della diagnosi … Leggi tutto

Non solo i grassi possono danneggiare il cuore

Un grande rischio per la salute del cuore proviene dai carboidrati, come pane e pasta, al cui consumo eccessivo andrebbero posti dei limiti. Fin qui, i protagonisti di tutte le linee guida di prevenzione cardiovascolare sono stati i grassi, specialmente quelli saturi. Ma un’alimentazione ad … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: sanguinamenti

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Occhi: lo specchio della salute

La parte colorata degli occhi è come il quadrante di un orologio che, invece di scandire lo scorrere del tempo, riflette l’efficienza degli organi interni come cuore, polmoni, fegato. «Non c’è nulla di magico: l’iride è un utile strumento diagnostico perché al suo interno sono presenti … Leggi tutto