Le diagnosi più chieste a Dr.Google

Troppe persone si fanno l‘autodiagnosi su Internet, ma nonostante questo il web può comunque essere un utile strumento per togliersi qualche dubbio di natura sanitaria. Con l’avvertenza di ricorrere comunque al medico per una diagnosi più accurata e precisa, Google ha stilato la top-10 delle … Leggi tutto

La radioterapia nella lotta al cancro

Sebbene a 6 pazienti oncologici su 10 venga proposto un trattamento radioterapico, si parla poco di questa strategia contro i tumori e non poche persone credono che sia poco «innovativa» e, dunque, meno efficace di altre cure. La radioterapia può essere: curativa (e quindi risolutiva), … Leggi tutto

Quando l’iperconnessione diventa una malattia

Socializzare sul Web anche nelle ore notturne è diventato ormai un’abitudine, una vera e propria moda tra i ragazzi, che li porta a rimanere svegli tutta la notte per inviare messaggi e tweet, chattare e postare commenti o foto. Sleep texting, Vamping, Nomofobia: ecco le … Leggi tutto

Diabete: nessuna rinuncia durante le feste

Mangiare sempre alla stessa ora, preparare e portare qualcosa di sano se si è invitati ad una festa, non saltare i pasti in preparazione di un banchetto: sono alcuni consigli utili per le persone che soffrono di diabete, in modo da superare ‘indenni’ le feste natalizie, con … Leggi tutto

Un nuovo farmaco contro il tumore al seno metastatico

Ogni anno nel nostro Paese oltre 52mila donne ricevono una diagnosi di carcinoma al seno e di queste all’incirca 12mila hanno un tumore metastatico, che comporta una prospettiva di vita molto diversa rispetto alla maggioranza delle pazienti con questo tumore scoperto invece in stadio iniziale. … Leggi tutto

La parotite spiegata dai pediatri

Comunemente nota come ‘orecchioni’ la parotite è una malattia infettiva altamente contagiosa, che si localizza a livello delle ghiandole salivari e delle prime vie aeree (faringe, laringe e trachea). Il responsabile è un virus appartenente alla famiglia dei Paramyxovirus. La Società italiana di pediatria ha … Leggi tutto

Vaccino antinfluenzale: sfatiamo i falsi miti

In base alle previsioni statistiche, l’influenza potrebbe colpire circa 5milioni di italiani. I virus, quest’anno di media intensità, con ogni probabilità saranno l’AHN1 e quello B. Un’efficace forma di prevenzione nei confronti di questa malattia, che può provocare complicazioni anche gravi nei soggetti al di … Leggi tutto

Che ora è nel nostro corpo?

L’ ora è del nostro corpo corrisponde a quella dell’orologio o è diversa. Sarebbe interessante saperlo perché quando il ritmo interno è troppo sfalsato rispetto all’ ora reale cresce il rischio di alcune malattie. Inoltre, per un maggior benessere le nostre abitudini andrebbero impostate tenendo conto del ritmo … Leggi tutto

Perchè hai sempre freddo?

È normale avere freddo quando si esce in pieno inverno o se in ufficio l’aria condizionata è troppo forte. Ma essere costantemente infreddoliti senza un motivo apparente potrebbe anche essere segno di qualche problema di salute Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione per cui la tiroide … Leggi tutto

Cosa c’è da sapere sul morbillo

Diffuso in tutto il mondo, il morbillo è una malattia che si può prevenire con la vaccinazione. Ma cos’è? Come si trasmette? I pediatri della Sip, la Società italiana di pediatria, rispondono a 8 delle domande più comuni. 1. Il morbillo: che cos’è? Il morbillo … Leggi tutto