Menopausa: come gestire i sintomi dopo un tumore al seno?

Sono 9,3 milioni le donne nel mondo sopravvissute a un tumore al seno affrontato in giovane età e che, dopo i 50 anni, si ritrovano a dover convivere con la menopausa. Un processo fisiologico, che in taluni casi può però risultare anticipato in conseguenza della chemioterapia. … Leggi tutto

Orologio biologico e ritmi circadiani: tutto quello che c’è da sapere

Il Premio Nobel per la Medicina quest’anno è andato a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, i tre genetisti considerati gli scopritori dell’ orologio biologico, o meglio premiati per “la scoperta del meccanismo molecolare che controlla il ritmo circadiano”, così recitava la spiegazione … Leggi tutto

Meteoropatia: cause, sintomi e rimedi

La meteoropatia non è una vera e propria patologia ma un insieme di sintomi e di disturbi di natura fisica e psichica che compaiono durante determinati periodi, in concomitanza con i cambiamenti di tempo. In particolare la sintomatologia si manifesta in forma acuta quando, per esempio, … Leggi tutto

Check-up vaccino: a cosa serve?

La nuova legge sui vaccini stabilisce 10 vaccinazioni obbligatorie, da effettuare fra 0 e 16 anni, necessarie per l’iscrizione alla scuola a partire da quest’anno. I bambini che però hanno già contratto una malattia possono essere immunizzati naturalmente e quindi non avere bisogno della somministrazione del vaccino per quella … Leggi tutto

Arriva l’ App per la salute del seno

Orientarsi in modo veloce, ma basandosi su informazioni certificate, nel mondo della prevenzione e delle cure al seno, per sapere quali siano i migliori e più vicini centri di senologia o di screening, o contattare le associazioni di volontariato. È questo l’obiettivo della nuova App ‘IncontraDonna, … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: dolore persistente

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Ipemeresi gravidica: di cosa si tratta?

Durante i primi tre mesi di gestazione circa l’80% delle donne in gravidanza soffre di nausee, in molti casi mattutine, talvolta più persistenti nel corso della giornata. Nel complesso si tratta di un disturbo fastidioso ma non preoccupante: anche quando i sintomi sono intensi non … Leggi tutto

I “neuroni Morfeo” che promuovono il sonno

Il sonno è un fenomeno universale, presente in tutte le specie animali. Quando ci addormentiamo progressivamente ci disconnettiamo dall’ambiente esterno e cambia la nostra attività cerebrale. Infatti, se si osserva un tracciato elettroencefalografico durante la veglia si hanno onde irregolari di bassa ampiezza e alta frequenza, … Leggi tutto

Come disintossicarsi dalla voglia di zucchero

Lo zucchero aggiunto non è un toccasana di salute, ormai è molto chiaro: possiamo e dobbiamo farne a meno. È vero per i diabetici, ma anche per chiunque voglia restare sano e mantenere il peso forma. Ecco i trucchi più utili per «disintossicarsi» e trovare … Leggi tutto

Malaria: come avviene il contagio?

La malaria è una malattia tropicale che ogni anno colpisce più di 200 milioni di persone. Febbre, mal di testa, tensione di muscoli della nuca, brividi e sudorazione, talvolta nausea, vomito e diarrea, sono i sintomi che possono essere presenti ma che possono anche alternarsi. … Leggi tutto