Un «vaccino» contro il mal di testa

Quando si parla di libertà dal mal di testa si intende il superamento della necessità di avere sempre pronta una terapia «al bisogno» quando arriva l’attacco di cefalea. La svolta potrebbe essere rappresentata da una sorta di scudo immunochimico capace di tutelare con continuità chi è … Leggi tutto

Sciatica: verità e falsi miti

La sciatica è un dolore lungo il nervo sciatico che, dalla colonna lombare, passa attraverso il gluteo e scende lungo la parte posteriore della gamba. È causata dalla compressione di una radice nervosa del nervo sciatico. Non si tratta di una malattia, ma di un sintomo, indica … Leggi tutto

Tumore della prostata: un nuovo test per scoprire il rischio

Un test genetico che usa la saliva per prevedere quali uomini sono a più alto rischio di cancro alla prostata potrebbe essere pronto per l’uso in Gran Bretagna entro due anni. Il test permetterebbe ai medici di identificare l’1% della popolazione maschile che ha il … Leggi tutto

Donazione di sangue: 5 miti da sfatare

Un buon modo per celebrare la Giornata Nazionale della Donazione di Sangue può essere quella di smentire alcune fake-news che circolano da quando esiste questa civilissima pratica. Mito 1: Prendono il sangue anche a chi non dovrebbero Se qualcuno ha paura che gli vogliano “succhiare … Leggi tutto

Un’iniezione contro il tumore al seno

All’Ospedale Pascale di Napoli la prima paziente al mondo è stata trattata con una nuova formulazione di farmaci biologici per il tumore della mammella. Si tratta di una combinazione di due anticorpi monoclonali contro il cancro al seno, già disponibili in forma endovenosa, che vengono iniettati … Leggi tutto

Maturità, come combattere lo stress e l’ansia da esame

C’è chi a distanza di anni li descrive ancora nei dettagli per la tensione e la preoccupazione. Chi li ricorda come un passaggio dall’adolescenza all’età adulta. E chi invece ancora deve affrontarli, e non sa davvero cosa aspettarsi. Sono i tanto temuti esami di maturità, … Leggi tutto

Tutti a dieta: ma dove va a finire il grasso?

Il mondo è ossessionato dalle diete e dall’idea di dover perdere peso, eppure in pochi sanno dove finisce la nostra ciccia quando ci mettiamo a dieta. L’idea più comune è che il grasso venga convertito in energia (ma questo non è possibile perché violerebbe la … Leggi tutto

Tanoressia, quando abbronzarsi mette a rischio la salute

Lampade, lettini, docce solari: per qualcuno il desiderio di abbronzarsi e mantenere un colorito dorato tutto l’anno diventa una vera e propria malattia, che ha portato gli esperti a coniare il nuovo termine di tanoressia. Come abbronzarsi al sole Abbronzarsi nei centri estetici non protegge dalle … Leggi tutto

Elettroliti: perchè vanno controllati?

L’acqua costituisce circa il 60-70% del peso corporeo di un individuo adulto e rappresenta principalmente il liquido (solvente) in cui sono disciolte altre sostanze di maggiore consistenza (soluti, organici e inorganici) e in cui avvengono tutte le principali reazioni biochimiche indispensabili per la vita. Gli elettroliti … Leggi tutto

La plastica può far male alla salute?

Oggi si festeggia la Giornata mondiale dell’ambiente. Il tema di quest’anno è “Lotta alla plastica monouso“, un’occasione importante per riflettere sulle conseguenze sulla salute dell’utilizzo della plastica ad uso alimentare. Tra le sostanze presenti nei recipienti per uso alimentare c’è anche il Bisfenolo A, una sostanza chimica … Leggi tutto