Troppo lavoro affatica il cervello

Si dice che il lavoro nobiliti l’uomo, ma, sopra un certo monte ore settimanale, il prezzo di tanta nobiltà potrebbe essere il netto declino delle performance cognitive. Meno memoria, agilità mentale, capacità di compiere associazioni di idee, e quindi, paradossalmente, anche una minore produttività in termini lavorativi. … Leggi tutto

Che ora è nel nostro corpo?

L’ ora è del nostro corpo corrisponde a quella dell’orologio o è diversa. Sarebbe interessante saperlo perché quando il ritmo interno è troppo sfalsato rispetto all’ ora reale cresce il rischio di alcune malattie. Inoltre, per un maggior benessere le nostre abitudini andrebbero impostate tenendo conto del ritmo … Leggi tutto

Perchè hai sempre freddo?

È normale avere freddo quando si esce in pieno inverno o se in ufficio l’aria condizionata è troppo forte. Ma essere costantemente infreddoliti senza un motivo apparente potrebbe anche essere segno di qualche problema di salute Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione per cui la tiroide … Leggi tutto

Influenza: vero o falso?

Le credenze comuni sull’influenza sono in parte vere e in parte false. Dall’utilità della spremuta a non essere più contagiosi dopo 3 giorni di malattia, ecco una breve guida. L’influenza può farci ammalare ogni inverno anche se non siamo anziani FALSO: non è detto che … Leggi tutto

I falsi miti più diffusi per chi ha la glicemia alta

Oltre alle numerosissime fake news che girano in rete, il diabete e gli alti valori di glicemia sono oggetto anche di falsi miti legati alla conoscenza popolare, al passaparola di amici e parenti e a una scarsa informazione generale su questa malattia. Alcuni atteggiamenti considerati fondamentali per prevenire … Leggi tutto

Vampiri, zombie e lupi mannari

Molte delle storie legate alle origini dei vampiri e di altri personaggi spaventosi sono ancora più interessanti delle leggende che si tramandano e potrebbero avere una spiegazione medico-scientifica. I vampiri potrebbero essere spia di un disturbo del sangue Probabilmente quei vampiri pallidi e assetati di sangue … Leggi tutto

Ora solare: come combattere i disturbi da cambio dell’ora

Ritorna l’ora solare e le lancette dell’orologio andranno spostate un’ora indietro. Tutto ciò può incidere anche sul nostro equilibrio psicofisico. È per questo che si possono manifestare eventuali disturbi, che riguardano da vicino la nostra salute. I disturbi più frequenti sono quelli del sonno, soprattutto perché bisogna … Leggi tutto

Soffri di pressione bassa? Vivrai più a lungo

Giramenti di testa, debolezza, svenimenti sono fastidiose conseguenze dell’ipotensione. Ma la pressione bassa è segno di longevità. Le donne ne soffrono più degli uomini, e infatti vivono più a lungo. Nella maggioranza dei casi non è legata a una patologia e bastano alcune semplici precauzioni. … Leggi tutto

La rivincita della pasta

In occasione del World Pasta Day del 25 ottobre, dagli endocrinologi arriva una serie di consigli per mangiare al meglio i maccheroni senza rischio di ingrassare, nè sensi di colpa. Meglio la pasta integrale Il primo passo è scegliere quella integrale, perchè consente di assumere carboidrati … Leggi tutto

La solitudine che fa bene alla salute

Anche solo 15 minuti al giorno in completa solitudine, leggendo un libro, meditando o semplicemente guardando il soffitto, possono bastare a farci stare meglio: meno nervosi, meno stressati. Pacificati col mondo. Le conclusioni di un saggio orientale? Tutt’altro: sono i risultati di una ricerca realizzata da … Leggi tutto