Giornata mondiale della salute 2018

Sabato 7 aprile è la Giornata mondiale della salute indetta dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il World Health Day 2018 avrà come tema portante quello della copertura sanitaria universale, UHC Universal health coverage, accesso ai servizi sanitari per ogni essere umano in ogni parte del mondo, in … Leggi tutto

Sindrome di Down: 10 luoghi comuni a cui dire basta

Oggi, 21 marzo, è la giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione riguardo alle persone affette da Sindrome di Down. Il World Down Syndrome Day (WDSD) dal 2006 promuove in tutto il pianeta iniziative ed incontri per dare una voce a tutte le persone affette da trisomia 21. L’Associazione … Leggi tutto

A scuola di diabete

Convivere con il diabete di tipo 1 da bambini non è semplice. Ci si sente a volte diversi dagli altri, sembra di non poter fare le stesse cose degli amichetti, seguire le cure non sempre è agevole, capita di avere paura. Per aiutare bambini, insegnanti … Leggi tutto

Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto

5 buoni propositi per un 2018 in salute

È tempo di bilanci e di buoni propositi da realizzare con il nuovo anno che arriva. Cinque medici suggeriscono gli obiettivi che ci aiutano a star bene e ci spiegano come realizzarli concretamente evitando che restino solo delle buone intenzioni. La psicologa: prendersi del tempo … Leggi tutto

Biotestamento, il glossario essenziale per capire la legge

Il testamento biologico o biotestamento è ora legge dello Stato. La norma consta di otto articoli che toccano temi relativi al fine vita, con l’obiettivo di tutelare la libertà di ogni persona di scegliere se acconsentire a ricevere o rifiutare i trattamenti sanitari. Questa legge si rivolge … Leggi tutto

Un ospedale a misura di donna

Il Bollino Rosa è il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno all’ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere e che si distingue per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Italia, le … Leggi tutto

Bambini e diritto alla salute

Il 20 novembre è la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. I bambini e gli adolescenti hanno diritto alla salute, al benessere e a un’assistenza socio – sanitaria pediatrica generale e specialistica per tutti, sempre e ovunque, sia in ospedale che sul territorio. Il diritto alla salute Tutti i … Leggi tutto

Resistenza agli antibiotici: un decalogo per i genitori

In Italia le ospedalizzazioni per infezioni antibiotico-resistenti sono 78.570 e corrispondono al 36% delle infezioni ospedalizzate e al 2,3% delle ospedalizzazioni totali con un costo di circa 320 milioni di euro. A sottolinearlo è la Società Italiana di Pediatria (Sip), che aderisce alla Settimana mondiale … Leggi tutto

Diabete e donne, protagoniste del cambiamento

Sono due milioni le donne italiane che convivono con il diabete, ma il gender gap del trattamento non le risparmia come dimostrano anche gli ultimi dati del rapporto ARNO (SID-Cineca). Ma lungi dall’essere solo vittime di questa condizione le donne possono essere un drive importante … Leggi tutto