Sindrome di Down: solo ‘bisogni normali’

Ricevere un’istruzione adeguata, trovare un lavoro, andare a vivere da soli. Bisogni che nessuno si sognerebbe di definire ‘speciali’, tranne quando si parla di persone con la sindrome di Down. “Not special needs” è proprio l’hashtag scelto dalle associazioni internazionali per la Giornata Mondiale sulla … Leggi tutto

Alla ricerca della felicità

Gruppi di ricerca di psicologi, ma anche di biochimici e genetisti, ogni anno si esercitano a cercarne le radici, o forse il suo segreto: anche quest’anno il 20 marzo si celebra in tutto il mondo la giornata della felicità voluta dall’Onu con una risoluzione del … Leggi tutto

Scoperta una proteina che si oppone al tumore al seno

Una proteina, la p140Cap, è in grado di limitare la crescita del tumore mammario e di diminuirne le capacità di dare origine a metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino, … Leggi tutto

Una molecola che mette KO i tumori dell’infanzia

Nuove speranze nella lotta ad alcuni gravi tumori dell’infanzia: c’è un anticorpo che ha la potenzialità di sbaragliare ben cinque tipi di tumori pediatrici del cervello e che potrebbe davvero aprire una promettente alternativa terapeutica per quelli che sono i tumori più cattivi nei bambini. È quanto … Leggi tutto

Un fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari

Il 15 Marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta ai disturbi alimentari. L’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare, attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la malattia in prima persona, l’opinione pubblica sul problema dei disturbi del comportamento alimentare. Cosa … Leggi tutto

Reni a rischio: tre cose da sapere

Il 10% della popolazione italiana adulta è a rischio di malattia renale cronica, ma sei italiani su dieci non sanno perchè i reni si ammalano. Lo ricorda, nella giornata mondiale dedicata a quest’organo, Roberto Palumbo, Direttore della UOC Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma. … Leggi tutto

Tumori infantili, palloncini in cielo per la giornata mondiale

Tutti in piazza il 15 febbraio alle 11 per liberare in aria in contemporanea nelle principali città italiane 12.500 palloncini. Un’iniziativa simbolica per celebrare la XV Giornata mondiale contro il cancro infantile, iniziativa ideata da Childhood Cancer International (CCI), rete mondiale di 183 associazioni locali … Leggi tutto

Giornata mondiale per l’epilessia

Piazza del Plebiscito s’illumina di viola, colore simbolo dell’epilessia. L’iniziativa, lunedì 13 febbraio, alle 20, in occasione dell’International Epilepsy Day, giornata in cui in tutto il mondo si organizzano iniziative proprio per accendere un faro sulla malattia. In Campania il centro di riferimento per la … Leggi tutto

4 febbraio: Giornata mondiale contro il cancro

Nella lotta al ‘big killer’ di tutti i tempi, il cancro, sono tanti e notevoli i passi avanti fatti nella diagnosi e la cura, ma è sul fronte della prevenzione che un maggiore slancio è oggi necessario, considerando che oltre 1 tumore su 3 si … Leggi tutto