Ustioni e melanoma: sotto accusa il gene “per di carota”.

“Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riuscire un fior di birbone.” Giovanni Verga Recentemente due importanti studi sulla predisposizione a manifestare tumori della pelle hanno messo sotto … Leggi tutto

Il caldo: un buon motivo per arrabbiarsi

L’afa estiva è un fattore di stress che gioca a sfavore dell’umore. Quando le persone hanno caldo, sono meno tolleranti e risultano frustrate, impulsive e più inclini ad arrabbiarsi. Il cervello è sensibile all’aumento di temperatura, al tasso di umidità e alle ore di esposizione … Leggi tutto

La scienza dei sogni

Si muore tutte le sere, si rinasce tutte le mattine: è così. E tra le due cose c’è il mondo dei sogni. (Henri Cartier-Bresson) Che cosa sono i sogni? Perché sogniamo? Psichiatri, psicologi e neurologi hanno elaborato diverse teorie che spiegano l’origine e lo scopo … Leggi tutto

È tutto un equilibrio sopra la… rabbia!

La gola si secca, i rumori si fanno più deboli, sentiamo un sottile fischio come se avessimo le orecchie otturate, un velo ci copre gli occhi, i muscoli del collo si irrigidiscono, i pensieri si confondono, la pressione alle tempie aumenta, il cuore accelera ed eccoci … Leggi tutto

Quanto bisogna dormire per star bene?

Tutti sappiamo quanto sia importante dormire bene per mantenersi attivi e in buona salute, per gli esseri umani il sonno è un indicatore fondamentale della salute generale e del benessere psicofisico. Spendiamo fino a un terzo della nostra vita dormendo ma, spesso, non ci prendiamo … Leggi tutto

Lupus in fabula: il cromosoma X

Una malattia di natura autoimmune: Il lupus eritematoso sistemico è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo, in cui il sistema immunitario produce auto-anticorpi che, invece di proteggere il corpo da virus, batteri e agenti estranei, aggrediscono … Leggi tutto

Michelangelo, la vittoria del genio sul dolore

Michelangelo Buonarroti (6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564) è stato uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. Scultore, pittore, architetto e poeta ha realizzato opere tra le più conosciute, apprezzate e famose nel mondo. L’artista soffriva di una grave artrosi alle mani che combatté … Leggi tutto

Sesso? Si ma… solo se fai sport!

Il sesso può anche uccidere. Ad affermarlo è un gruppo di ricercatori del Tufts Medical Center di Boston, secondo cui non avere rapporti sessuali in maniera regolare e praticare attività fisica con il contagocce può rappresentare un pericolo grave per la salute del nostro cuore. … Leggi tutto